Il centenario SNV: gli anni '50, quando l'elettricità usciva da tutte le prese

Nel dopoguerra, la Svizzera e l'Europa sperimentano una ripresa economica senza precedenti. I salari aumentano e le condizioni di vita migliorano notevolmente. Il boom fa sì che le possibilità finanziarie delle famiglie si espandano in modo gratificante.

Per la prima volta, nel bilancio familiare delle famiglie svizzere c'è spazio per l'acquisto di elettrodomestici durevoli oltre che di beni di uso quotidiano. Lavatrici, frigoriferi ed elettrodomestici per la casa e il bricolage entrarono negli appartamenti e nelle case degli svizzeri negli anni Cinquanta. In questi anni sono nati molti elettrodomestici che hanno cambiato radicalmente i lavori domestici e che ancora oggi ci facilitano le mani. Questo sviluppo è stato reso possibile dall'elettrificazione.

Gli anni '50 portano molte comodità

Ciò che prima era un lusso sta diventando alla portata di molti. La corrente elettrica esce dalla presa di corrente come standard in tutte le case. Tutto ciò che è disponibile con un cavo viene acquistato e collegato. Il consumo di energia elettrica aumenta notevolmente. Nel 1953 inizia la sperimentazione della televisione, nel 1957 entra in funzione il primo computer presso il Politecnico federale di Zurigo (ETH) e nel 1959 la Post, Telephone and Telegraph Company (PTT) registra un milione di abbonati al telefono.

Immergetevi nell'epoca degli anni Cinquanta con l'aiuto della storia illustrata qui sotto. Un'epoca segnata dal progresso tecnico e che ci ha portato molte comodità senza le quali oggi non possiamo più immaginare la vita. In questo periodo sono state inventate e scoperte così tante cose che la nostra vita moderna è diventata molto più semplice, e a volte non ce ne accorgiamo nemmeno. Lo dobbiamo agli esperti che hanno dedicato la loro vita alla scienza. Ancora oggi, assicurano la sicurezza dei prodotti e dei sistemi elettrotecnici e la loro compatibilità nei sistemi in rete. Le loro scoperte sono state incorporate in standard riconosciuti, che sono stati e continuano a essere adattati allo stato dell'arte. In questo modo, contribuiscono in modo significativo al continuo sviluppo e all'innovazione.

Electrosuisse è responsabile della standardizzazione nel settore dell'elettrotecnica.

Il Comité Electrotechnique Suisse (CES) di Electrosuisse è responsabile dell'area specialistica dell'elettrotecnica. L'SNV ha trasferito tutti i compiti relativi alla standardizzazione elettrotecnica al CES.

Electrosuisse è la principale associazione professionale svizzera nel settore dell'elettricità. Il suo obiettivo è garantire la sicurezza delle reti, degli impianti e delle apparecchiature, mantenere i suoi membri aggiornati sugli sviluppi scientifici e tecnologici in tutti i settori dell'ingegneria elettrica e promuovere il dialogo professionale. Electrosuisse organizza e supervisiona la standardizzazione nel settore dell'elettrotecnica, dell'elettronica e della tecnologia dell'informazione con la sua Commissione CES in oltre 90 comitati tecnici. Il CES rappresenta gli interessi della Svizzera a livello europeo e internazionale. È membro nazionale delle organizzazioni internazionali ed europee di standardizzazione per l'ingegneria elettrica, IEC e CENELEC.

Ulteriori informazioni:
www.snv.ch
http://technik-museum.ch/
https://www.electrosuisse.ch/de/mitglieder-services/fachwissen/pioniere-der-elektrotechnik.html

 

(Visitato 48 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento