Ampliamento del consiglio di amministrazione di swisscleantech

Anche l'associazione economica swisscleantech porta avanti il suo riorientamento con un ampliamento del consiglio di amministrazione. All'assemblea generale del 7 marzo 2018, sei nuovi e impegnati membri del consiglio sono stati eletti all'unanimità con effetto immediato.

L'associazione swisscleantech si è prefissata una serie di obiettivi ambientali per il 2018, che non riguardano solo l'energia eolica. (Immagine: depositphotos)

swisscleantech non vede l'ora di lavorare con i nuovi membri del consiglio di amministrazione. Gli obiettivi principali per i prossimi anni sono l'attuazione dell'Accordo sul clima di Parigi, la realizzazione di una Svizzera senza fossili dopo il 2050 e un approvvigionamento elettrico sicuro, nonché il sostegno di modelli commerciali innovativi.

Nuovi membri del consiglio da aree intersettoriali

Carsten Bopp è il proprietario di Bopp Consulting GmbH, una società di consulenza nel campo della gestione generale, delle risorse umane, del marketing e della comunicazione. Come ex presidente del consiglio di amministrazione di Bombardier e membro del consiglio di amministrazione di House of Logistics & Mobility (HOLM), Carsten Bopp è da tempo impegnato nella mobilità efficiente, sicura ed ecologica.

Fabian Etter è un membro del consiglio di amministrazione della Elektro Etter AG. L'azienda familiare è specializzata nella progettazione, installazione e vendita di impianti elettrici. L'attenzione è rivolta all'efficienza energetica e alla promozione delle energie rinnovabili. Dal punto di vista operativo, lavora presso Swisscom come responsabile dell'innovazione per Workspace & Collaboration.

Lorenz Isler ha lavorato prima come Sustainability Manager presso Microsoft e dal 2013 ricopre la stessa posizione presso IKEA Svizzera. L'economista aziendale dell'Università di San Gallo (HSG) mette in pratica il suo impegno professionale per una vita rispettosa delle risorse anche nella sua vita privata e gestisce anche un concept store a Zurigo. Da allora, abbiamo avuto il piacere di lavorare a stretto contatto con IKEA Svizzera su vari progetti.

Cédric Jeanneret è membro del consiglio di amministrazione di Service Industriels Genève (SIG) e sostituisce il nostro membro di lunga data Robert Völki, che assumerà un nuovo ruolo in SIG. L'azienda municipale ginevrina SIG è una società di infrastrutture nei settori dell'acqua potabile, delle acque reflue, dello smaltimento dei rifiuti e della distribuzione e generazione di energia elettrica, nonché del gas naturale e della fornitura di calore con un'attenzione particolare alle energie rinnovabili.

Matthias Schwendimann è presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato della Schwendimann AG. L'azienda familiare è il più grande fornitore privato di servizi di smaltimento dei rifiuti nell'area di Berna e ha molti anni di esperienza nello smaltimento di tutti i tipi di rifiuti. La Schwendimann AG è molto preoccupata per un'economia adatta ai nipoti e ha quindi ampliato il suo campo di attività con la soluzione di smaltimento sostenibile ed economica System-Alpenluft AG.

Christina Würthner ha molti anni di esperienza nella creazione, ristrutturazione ed espansione di aziende internazionali e fa parte del team operativo di enersis come CFO & Head of Group Strategy dal 2015. L'azienda è una piattaforma di Big Data e supporta aziende, città e cittadini nel padroneggiare la trasformazione digitale - specialmente la transizione digitale dell'energia.

www.swisscleantech.ch/

(Visitato 55 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento