Cosa cercano di più le aziende svizzere sulle piattaforme online B2B

Che cosa cercano più frequentemente le imprese della regione DACH su Internet? Secondo un'attuale valutazione del mercato online B2B "Wer liefert was" (Chi fornisce cosa), "ingegneria meccanica" è stato il termine più utilizzato nelle ricerche di categoria su www.wlw.ch nel 2017, seguito da "spedizionieri" e "costruzioni metalliche". Nel 2017 il termine più ricercato nella ricerca di prodotti è stato "profili in alluminio".

"La valutazione sottolinea l'importanza dell'industria dei metalli e dei macchinari in Svizzera", è l'interpretazione di Peter F. Schmid, CEO di "Wer liefert was", sui termini di ricerca più frequentemente utilizzati sulle piattaforme online B2B. (Immagine: Wer liefert was)

Il mondo delle offerte sulle piattaforme online B2B come "Wer liefert was" offre un'enorme gamma di risultati per ogni tipo di richiesta. Anche nel 2017 si sono verificate alcune query di ricerca particolarmente curiose. Tra i termini di ricerca più bizzarri ci sono "campi da golf avventurosi", "sistema di bunker" o "gobba di cammello". Secondo le sue stesse informazioni, "Wer liefert was" è la piattaforma internet più visitata dalle aziende per gli acquisti e offre accesso a milioni di prodotti e servizi. Il nuovo albero delle categorie di prodotto, completamente ridisegnato nel 2017, su www.wlw.ch attualmente dispone di 12.267 categorie di prodotti, rendendo la ricerca degli oltre 8 milioni di prodotti rapida e intuitiva.

Lo shopping online privato come modello per il commercio online nel settore commerciale

La trasformazione digitale del 2017 ha aumentato la necessità di disporre online di informazioni il più possibile accurate su prodotti e servizi al momento dell'acquisto da parte delle aziende. Questo perché gli acquirenti professionali hanno le stesse aspettative sia nel business che nello shopping online privato. Le vendite da parte delle aziende devono quindi presentare i propri prodotti e servizi su Internet in modo altrettanto dettagliato, come già avviene oggi nel settore dei clienti finali del segmento di prezzo alto. Ad esempio, prima di acquistare automobili, beni di lusso ed elettronica di consumo, gli utenti privati di Internet ricevono oggi un'impressione così realistica grazie a immagini, video o animazioni 3D che una consultazione personale o un contatto fisico con il prodotto prima dell'acquisto è quasi superfluo.

Grazie alle piattaforme online B2B, il commercio tra aziende sta diventando sempre più facile.

Al fine di semplificare il commercio online per le aziende, nell'anno in corso "Wer liefert was" ha aggiunto al mercato online diverse soluzioni per gli utenti. Il "Product Data Feed", ad esempio, importa quotidianamente dati dettagliati sui prodotti nel sistema "Wer liefert was" e in futuro sarà importato anche in altri sistemi. Oppure la panoramica "Top Current Visitors" mostra a un fornitore le aziende che hanno visitato il suo profilo aziendale su base giornaliera. Questo permette alle aziende elencate su wlw di entrare in contatto con potenziali partner commerciali che hanno mostrato interesse per prodotti o servizi.

 La crescita e l'internazionalizzazione continueranno nel 2018

Nell'ottica dell'economia internazionale delle piattaforme, in cui Facebook, Google & Co. attirano parti sempre più ampie della creazione di valore e diventano rilevanti in un numero sempre maggiore di mercati, "Wer liefert was", dopo l'acquisizione della piattaforma europea B2B EUROPAGES nel 2017, vuole guidare la crescita e l'internazionalizzazione anche nel prossimo anno. Parte della strategia è la significativa espansione delle attività di mercato. Si prevede che il traffico di prodotti su "Wer liefert was" raddoppierà nei prossimi dodici mesi. Anche dal punto di vista tecnico l'offerta deve essere ulteriormente sviluppata. L'azienda dovrebbe continuare a crescere con profitto e aumentare il numero di dipendenti dagli attuali 230 a circa 300 entro la fine del 2018.1.

Le categorie più ricercate nel 2017 sono state:

  • Ingegneria meccanica
  • Agenzie di spedizione
  • Costruzione in metallo
  • Parti stampate ad iniezione in plastica
  • Costruzione speciale della macchina

I prodotti più ricercati nel 2017 sono stati:

  • Profili in alluminio
  • Smaltimento dei pneumatici usati
  • Europallet
  • Scarpe usate
  • Tamburi per cavi in legno
  • Terra scavata
  • Cippato
  • Legna da ardere
  • Spiedino di vitello
  • Calcestruzzo preconfezionato

Le query di ricerca più curiose del 2017 sono state:

  • Campi da golf avventura
  • Sistema bunker
  • Secchi per ascensori
  • Razzo terrestre
  • Gobba di cammello
  • Poggiatesta
  • vespe itneumoniche
  • Super spogliarellista
  • Pulizia della scena del crimine
  • Capezzolo imbavagliato

Fonte e ulteriori informazioni

(Visitato 94 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento