Studio PMI 2017
L'attuale studio svizzero sulle PMI con le cifre dell'Ufficio federale di statistica (UST) è la quinta edizione di questa serie di studi. Il risultato conferma che il numero di imprese con meno di 10 dipendenti continua a dominare il panorama economico svizzero. Quest'anno, per la prima volta, è stata inclusa l'età del management delle PMI. In questo modo, gli autori sperano di poter offrire un ulteriore valore aggiunto.

L'ultima edizione dello studio svizzero sulle PMI 2017 con le cifre raccolte dal BfS nel 2014 mostra che non sono le grandi imprese con 250 o più dipendenti a dominare il panorama aziendale svizzero, ma le cosiddette microimprese con meno di 10 dipendenti (92,4%). Le piccole e medie imprese svizzere (99,8% di tutte le imprese) impiegano in totale circa due terzi della forza lavoro delle imprese dell'economia di mercato.
Nonostante il loro predominio, sarebbe sbagliato raggruppare tutte le PMI. Nonostante le dimensioni simili delle aziende, ci sono enormi differenze. Il parrucchiere, il panettiere, il pittore o l'agenzia pubblicitaria dietro l'angolo sono PMI tanto quanto i leader del mercato globale high-tech nella tecnologia medica o nella produzione di droni.
La Svizzera ha molte aziende individuali
In termini di forme giuridiche, si nota che la maggior parte delle PMI sono organizzate come imprese individuali. Nell'agricoltura in particolare, quasi l'88% delle PMI sono imprese individuali. Le PMI del settore industriale e dei servizi sono spesso organizzate come società per azioni o a responsabilità limitata. Con l'aumento delle dimensioni della società, il numero di imprese individuali e il numero di società a responsabilità limitata tendono a diminuire.
Gli amministratori delegati hanno circa 50 anni
Per la prima volta, l'età della gestione è stata esaminata più da vicino in questo studio. A questo scopo, è stato utilizzato il sondaggio della Rilevazione delle forze di lavoro in Svizzera (SLFS) dell'Ufficio federale. Il risultato mostra che in tutti i settori, l'età media del management è di circa 50 anni. Gli amministratori delegati delle microimprese sono in media più anziani di quelli delle piccole e medie imprese. Così, i manager delle microimprese hanno in media quasi 49 anni e gli amministratori delegati 50 anni.
Nelle aziende con più di 100 dipendenti, i manager hanno in media 44 anni e i direttori d'azienda 47 anni. Uno sguardo oltre i confini mostra che la quota di PMI è simile nella maggior parte dei paesi europei, ma ci sono differenze nel numero di dipendenti. Per esempio, le grandi aziende nel Regno Unito e in Germania impiegano proporzionalmente più persone di quelle svizzere.
La KMU-HSG e l'OBT si occupano da decenni delle preoccupazioni e delle sfide delle PMI, sia nella ricerca che nella pratica imprenditoriale. Con questa serie di studi, basati sulle ultime cifre del BfS, l'obiettivo è di offrire un valore aggiunto agli imprenditori e alla società fornendo una panoramica delle PMI in Svizzera e nel confronto internazionale.
I prossimi dati sulle PMI del BfS alla fine di quest'anno sono attesi con impazienza, perché mostreranno gli effetti parziali dell'abolizione della soglia franco-euro sulle PMI.
Lo studio svizzero sulle PMI può essere informato su questi Sito può essere scaricato.