Il Consiglio federale vuole inserire il ciclismo nella costituzione
In futuro, le piste ciclabili avranno un posto nella costituzione e saranno quindi messe sullo stesso piano dei sentieri e dei percorsi escursionistici. Questo è ciò che il Consiglio federale propone come controprogetto all'iniziativa delle biciclette.

L'iniziativa per le biciclette, presentata nel marzo 2016 con 104.000 firme, vuole obbligare i cantoni e la Confederazione a promuovere le piste ciclabili per il traffico di lavoro e il tempo libero. Il Consiglio federale ha ora elaborato un controprogetto che sostiene le preoccupazioni fondamentali dell'iniziativa, perché:
"La bicicletta può aiutare a rompere i picchi di traffico e contribuisce a ridurre la CO2 domestica e il consumo di energia. Inoltre, il ciclismo promuove la salute. Il Consiglio federale ritiene quindi che un impegno più forte nel settore delle piste ciclabili sia fondamentalmente sensato e opportuno", come scrive in un comunicato stampa.
La Federazione dovrebbe sostenere invece di pianificare
Così, come richiesto, l'articolo 88 costituzionale sui sentieri e le piste ciclabili dovrebbe ora includere anche le piste ciclabili. L'indebolimento riguarda le responsabilità: L'iniziativa richiede che il governo federale promuova e coordini le misure dei cantoni. Questo va troppo oltre per il Consiglio federale: vuole che la pianificazione, la costruzione e la manutenzione rimangano nelle mani dei cantoni e dei comuni e vede il governo federale solo in un ruolo di supporto.
I promotori accolgono la proposta
I promotori dell'iniziativa per la bicicletta, un gruppo di 28 organizzazioni e partiti, accolgono il controprogetto e lo chiamano "un impegno del Consiglio federale per la promozione della bicicletta". Sottolineano che l'intera popolazione beneficia quando più persone scelgono la bicicletta come mezzo di trasporto: la salute dell'individuo, l'ambiente, ma anche gli altri utenti della strada, poiché le strade e il trasporto pubblico sono alleggeriti.
La consultazione sul controprogetto del Consiglio federale all'iniziativa sulle biciclette sta iniziando ora e durerà tre mesi, fino al 17 novembre 2016.