La Svizzera è campione europeo nella guida dei treni
In nessun altro paese europeo la gente prende il treno più spesso che in Svizzera. A livello globale, solo i giapponesi prendono il treno più spesso all'anno. Se si guarda solo ai chilometri percorsi, la Svizzera è il campione del mondo.

La Svizzera rimane il leader europeo dei viaggi in treno: Ogni abitante viaggia in treno una media di 59 volte all'anno e copre un totale di 2277 chilometri.
Questo è riportato dal servizio di informazione sul trasporto pubblico LITRAche ogni anno Statistiche dell'Unione Internazionale delle Ferrovie UIC valuta.
Il Lussemburgo segue con 40 viaggi pro capite, la Danimarca con 34, l'Austria con 29, il Regno Unito con 26 e la Germania con 25. La Svezia è molto indietro all'ultimo posto - l'abitante medio prende il treno solo tre volte all'anno.
I giapponesi viaggiano in treno più spesso - ma per distanze più brevi
Se la Svizzera è seconda solo al Giappone in termini di frequenza d'uso, è il campione del mondo in termini di distanza percorsa: i giapponesi percorrono 2052 chilometri sui loro 72 viaggi all'anno, cioè oltre 200 in meno degli abitanti della Svizzera. L'Austria è terza (1361 chilometri), seguita dalla Francia (1252 chilometri) e dalla Danimarca (1057 chilometri). Gli svedesi percorrono 633 chilometri nei loro tre viaggi, mentre la Spagna è in coda con 12 viaggi pro capite e 558 chilometri.
Numero di viaggi e chilometri percorsi per paese