Le tecnologie per la casa intelligente nella salute stanno guadagnando popolarità
Il 62% degli svizzeri è interessato allo sviluppo di tecnologie per la casa intelligente. Gli svizzeri di lingua tedesca e francese possono immaginare particolarmente bene l'uso dei nuovi sistemi nel settore sanitario. Tuttavia, l'ultimo sondaggio di Homegate sottolinea che, nonostante l'interesse, l'uso delle soluzioni di smart home è ancora limitato.

Le tecnologie per la casa intelligente, come i dispositivi e i sistemi intelligenti nella casa che sono collegati a Internet e tra loro, sono destinate a migliorare la qualità della vita e della vita, a fornire sicurezza, a ridurre il consumo di energia o a semplificare la vita in generale.
Il 62% degli svizzeri è interessato a tali sviluppi in casa. I ticinesi (66%) in particolare sono entusiasti dei dispositivi intelligenti. Per quanto riguarda il comportamento d'uso, tuttavia, è chiaro che sono soprattutto gli svizzeri di lingua francese (42%) che utilizzano già sistemi o dispositivi collegati a Internet.
Cresce l'interesse per le soluzioni di smart home
Quasi un terzo degli uomini è molto interessato ai nuovi sviluppi in materia di alloggi. Sembra esserci anche un interesse per gli alloggi intelligenti tra gli intervistati più anziani (oltre i 55 anni, 66%), le famiglie composte da più persone con o senza figli (63%) e le famiglie con un reddito superiore ai 10 000 franchi (68%).
Più della metà degli svizzeri può ben immaginare di utilizzare in futuro sistemi in rete o collegati a internet per i settori della salute, del clima e dell'energia. Per gli svizzeri di lingua tedesca e francese, le nuove tecnologie nel settore sanitario sono particolarmente interessanti. I ticinesi possono immaginare soluzioni intelligenti nel campo dell'energia.
Tra gli intervistati più giovani (da 14 a 34 anni, 59%), il tema del clima è molto richiesto, mentre i dispositivi intelligenti nel settore della salute sono più popolari tra gli intervistati più anziani (55 anni e più, 64%). È interessante notare che soprattutto le famiglie composte da più persone e senza figli non possono immaginare soluzioni di smart home nell'area del comfort.
Nonostante l'interesse, l'uso delle tecnologie per la casa intelligente è ancora limitato
Solo poco meno di un quinto degli svizzeri francesi utilizza già dispositivi intelligenti nel settore dell'energia, così come appena 13% degli svizzeri tedeschi, 4% dei ticinesi e 17% delle famiglie composte da più persone con bambini. In tutte le parti del paese, l'affinità generale per la tecnologia, la gioia dei gadget tecnici e la progressività desiderata sono le tre ragioni più frequentemente citate per l'utilizzo di soluzioni di smart home.
Il 57% degli intervistati, tuttavia, non sente la necessità di installare una soluzione di smart home in casa. Aspetti come la paura dell'accesso non autorizzato al sistema, la protezione dei dati, la mancanza di conoscenza e i costi elevati ostacolano anche il suo utilizzo. Quasi un quinto degli svizzeri di lingua francese trova addirittura sospetta la tecnologia.
La gamma di soluzioni per la casa intelligente sembra ancora troppo frammentata per offrire un ecosistema intelligente olistico. Secondo questo sondaggio rappresentativo, la maggior parte degli intervistati è interessata alle soluzioni di smart home, ma pochi le stanno ancora usando.
Al dossier con i risultati completi dello studio