Gli investimenti dei privati promuovono la deforestazione

I ricchi privati investono sempre più nel settore agricolo. Questo alimenta la coltivazione di materie prime vegetali adatte al cibo umano, all'industria e all'alimentazione animale. Questo flusso di capitale contribuisce direttamente alla deforestazione nel Sud del mondo, specialmente nei tropici. Questa è la conclusione di uno studio del Centro per lo sviluppo e l'ambiente (CDE) dell'Università di Berna.

Nella provincia di Salta, in Argentina, la foresta viene disboscata per la produzione di soia. (Foto: Rodrigo Montani)

Una delle cause più importanti della deforestazione è l'investimento dei privati nell'espansione delle aree coltivate - specialmente nelle regioni tropicali. La deforestazione non solo rilascia carbonio, ma porta anche alla perdita della biodiversità e degli ecosistemi e diminuisce le loro funzioni vitali.

Un ruolo particolarmente importante è giocato dalle cosiddette colture flex - prodotti agricoli come la soia, l'olio di palma o la canna da zucchero che servono sia all'alimentazione umana che alla produzione di mangimi per animali o a scopi industriali. Studi precedenti hanno dimostrato che la sola coltivazione di colture oleaginose come l'olio di palma o la soia è responsabile di circa un quarto delle emissioni che avvengono nel mondo a causa della deforestazione. Il boom delle colture flex può essere ricondotto a vari sviluppi socio-economici globali, uno dei quali è la crescente disuguaglianza. Finora, l'influenza degli investimenti di privati estremamente ricchi è rimasta largamente inesplorata.

Una maggiore ricchezza porta ad un aumento delle superfici coltivate in modo flessibile

Un nuovo studio condotto da Graziano Ceddia al Centro per lo Sviluppo e l'Ambiente (CDE) dell'Università di Berna ha esaminato per la prima volta come gli investimenti agricoli dei super-ricchi influenzano l'espansione delle colture flex nel Sud del mondo. Lo studio, che si concentra su 21 paesi dell'America Latina e del Sud-Est asiatico nel periodo 1991-2014, fornisce prove: L'aumento della ricchezza degli individui ricchi è fortemente correlato all'afflusso di investimenti diretti esteri nell'agricoltura in queste due regioni del mondo - portando all'espansione delle colture flex.

Allo stesso tempo, ha mostrato che gli investitori globali sono stati attratti dall'aspettativa di alti rendimenti su tali investimenti di capitale. "Gli investitori privati stanno mettendo il loro capitale nel settore agricolo nel Sud globale perché i rendimenti degli investimenti tradizionali sono diminuiti", dice l'autore dello studio Graziano Ceddia.
In sintesi, la concentrazione di ricchezza tra ricchi investitori privati gioca un ruolo cruciale nell'espansione dei terreni agricoli nel Sud del mondo e quindi contribuisce direttamente alla deforestazione. Secondo lo studio, ora pubblicato su Nature Sustainability, durante il periodo studiato, un aumento dell'1 per cento della ricchezza dei super-ricchi ha portato a un'espansione dal 2,4 al 10 per cento della superficie coltivata in modo flessibile.

La distribuzione della ricchezza è ancora più importante della distribuzione del reddito

"I risultati dello studio illustrano che è importante studiare l'impatto della disuguaglianza sull'ambiente, concentrandosi non solo sulla distribuzione del reddito, ma anche sulla distribuzione della ricchezza", dice Graziano Ceddia. Dopo tutto, sono solo le grandi fortune che rendono possibile l'investimento privato nel settore agricolo su larga scala. E la ricchezza è distribuita in modo molto più ineguale del reddito. "Lo studio chiarisce che la disuguaglianza deve essere ridotta con urgenza se si vogliono minimizzare i rischi ambientali. Inoltre, la ricerca sui legami tra distribuzione della ricchezza, investimenti e degrado ambientale deve essere intensificata.

 

Centro per lo sviluppo e l'ambiente (CDE)

Il CDE è il Centro di competenza svizzero per lo sviluppo sostenibile. Come uno dei centri strategici dell'Università di Berna, ha il compito di ancorare lo sviluppo sostenibile nella ricerca e nell'insegnamento di tutta l'università. In conformità con gli obiettivi globali di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030, il CDE sviluppa soluzioni e avvia processi di trasformazione che distribuiscono più equamente i guadagni e i rischi della globalizzazione, conservano le risorse naturali e promuovono il benessere nel mondo. Il CDE impiega circa 100 persone di 25 discipline ed è attivo in cinque regioni del Sud globale nonché in Svizzera e in Europa. Il CDE sta attualmente realizzando 74 progetti. Una parte importante dei compiti del CDE è l'insegnamento e la formazione. Il CDE offre corsi nel campo dello sviluppo sostenibile a livello di Bachelor, Master, dottorato e post-laurea con attualmente più di 500 studenti.

Maggiori informazioni sul CDE

 

Dettagli di pubblicazione:

Ceddia M.G.: I super-ricchi e l'espansione delle terre coltivate attraverso investimenti diretti in agricoltura. Nature Sustainability, 24 febbraio 2020, https://www.nature.com/articles/s41893-020-0480-2

 

 

(Visitato 24 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento