Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: Attori non statali sull'Agenda 20301
I giovani, l'economia, la scienza e la società civile sostengono congiuntamente l'attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU in Svizzera e della relativa Agenda 2030. La prossima settimana, la Consigliera federale Doris Leuthard presenterà a New York il rapporto nazionale svizzero. Dal punto di vista degli attori non governativi del Gruppo federale di accompagnamento dell'Agenda 2030, è fondamentale che i campi d'azione definiti congiuntamente siano riconosciuti e affrontati anche in Svizzera.
Per realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite a livello globale, è necessario che i singoli campi d'azione non avvengano in modo isolato, ma siano integrati nelle attività politiche.
Luoghi topici
L'Agenda delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile (Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile SDGs) è riuscita a delineare un quadro comune per la cooperazione in partenariato tra tutti gli attori a livello mondiale. La Svizzera si impegna ad attuare e a riferire su questa agenda a livello nazionale. Il rapporto del Consiglio federale al Forum politico di alto livello delle Nazioni Unite (HLPF) indica chiaramente che la Svizzera sta facendo buoni progressi in questo senso. In molti settori, le imprese e lo Stato o le imprese e le ONG stanno già collaborando con successo e hanno quindi stabilito soluzioni che fungono da modello; tra queste, il sistema di istruzione duale, il partenariato sociale o il sistema pensionistico finanziato in modo relativamente stabile.
La Svizzera non ha bisogno di sottrarsi al confronto internazionale e occupa le prime posizioni in settori importanti come la protezione tecnica dell'ambiente, la coesione sociale, la qualità della vita e l'attività economica sostenibile.
Necessità di azione
Tuttavia, c'è ancora bisogno di agire, soprattutto in Svizzera. Gli attori non governativi del gruppo consultivo hanno identificato congiuntamente le sfide in otto aree tematiche che devono essere affrontate come priorità nell'attuazione:
(1) Società solidale
(2) Produzione e consumo sostenibili
(3) Proteggere le risorse naturali
(4) Garantire l'assistenza sanitaria a tutti
(5) Rafforzare il luogo di lavoro
(6) Dare una forma sostenibile all'urbanizzazione
(7) Rafforzare la gestione sostenibile
(8) Rafforzare l'istruzione
Queste sfide sono specificate nel capitolo 10 del rapporto di riferimento dettagliato per il rapporto ufficiale sul Paese, che il DFAE ha pubblicato separatamente nel giugno 2018 - vedi allegato.
Per rispondere a questa esigenza di azione è necessario un approccio di partenariato. Il fatto che i circoli più diversi siano riusciti a trovare un accordo sui campi tematici e sull'approccio dimostra che ciò è possibile. Tuttavia, è necessario anche un più chiaro ancoraggio istituzionale nella politica svizzera, invece di diverse attività parallele di singoli uffici, e un'integrazione dell'attuazione degli SDGs nei processi politici ordinari. Altrimenti, la Svizzera non sfrutta il potenziale e spreca risorse in processi paralleli. Ad esempio, invece di una pianificazione parallela della sostenibilità, la pianificazione legislativa dovrebbe essere allineata agli SDG.
È indispensabile un ancoraggio istituzionale di alto livello e di priorità strategica dell'Agenda 2030, la fornitura e il raggruppamento delle risorse necessarie e una maggiore coerenza delle decisioni politiche. Ciò consente di comprendere gli SDGs come un quadro di orientamento globale, non come un corsetto normativo.
1Le agenzie capofila ARE e DSC hanno istituito un gruppo consultivo per accompagnare l'attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. I membri di questo gruppo rappresentano le loro opinioni personali e si consultano costantemente con i circoli che rappresentano. I membri sono (a luglio 2018): Antonio Hautle, Global Compact Network Switzerland, öbu; Mark Herkenrath, Alliance Sud; Marianne Hochuli, Caritas Svizzera; Peter Messerli, Accademie delle Arti e delle Scienze, Università di Berna; Sophie Neuhaus, SNYC; Thomas Pletscher, ICC Switzerland/economiesuisse; Friedrich Wulf, Alleanza Ambientale (ProNatura); Renate Schubert, Accademie delle Arti e delle Scienze, Politecnico federale di Losanna.