Tendenze 2019: cinque raccomandazioni per i decisori IT
Ogni processo aziendale, il lavoro dei dipendenti, l'interazione con i clienti, lascia oggi tracce di dati. I dati digitali generati da persone e macchine stanno crescendo dieci volte più velocemente dei dati aziendali convenzionali, e i dati generati dalle macchine - visti isolatamente - anche cinquanta volte più velocemente. A cosa dovrebbero prestare particolare attenzione i decisori IT?

I processi aziendali stanno diventando più flessibili grazie alla digitalizzazione, e l'efficienza operativa sta aumentando. Se le aziende vogliono rimanere competitive in futuro e offrire ai loro clienti servizi affidabili e innovativi, la gestione intelligente dei dati diventerà indispensabile. Dave Russell, vicepresidente della strategia dei prodotti di Veeam, ha identificato cinque tendenze che i decisori IT dovrebbero considerare nel 2019:
Prevale il multi-cloud
La globalizzazione, i processi aziendali transfrontalieri e la digitalizzazione rendono quasi inevitabile l'uso di infrastrutture multi-cloud. Gli analisti si aspettano circa il 10% di crescita annuale nel settore del cloud nei prossimi anni. Questo non renderà superflue le soluzioni on-premises, ma risulterà sempre più in un mix di on-prem, SaaS, IaaS, nuvole gestite e nuvole private.
Aumento dell'uso della memoria flash
Gartner si aspetta che l'offerta di flash storage si restringa un po' a metà 2019, ma che i prezzi rimangano stabili. Ci aspettiamo di vedere un maggiore uso di flash per il tier di recupero operativo, che tipicamente tiene i dati di backup e le repliche degli ultimi quindici giorni. A causa della proliferazione di flash, ci aspettiamo anche un aumento dell'uso del recupero istantaneo di macchine virtuali complete (o gestione dei dati di copia).
I sistemi con funzionalità di gestione dei dati di copia offrono un ulteriore valore aggiunto che va oltre la pura disponibilità: esempi dell'uso aggiuntivo dei dati di backup e replica includono DevOps, DevSecOps e DevTest così come il test delle patch, l'analitica e il reporting.
Le analisi predittive sono in aumento
Secondo le previsioni, il mercato dell'analitica predittiva aumenterà del 272 per cento entro il 2022 rispetto al 2017, una crescita annuale di circa il 22 per cento. L'analitica predittiva basata sui dati di telemetria per le previsioni e le raccomandazioni basate sull'apprendimento automatico (ML) ha maggiori probabilità di ottenere un'ampia accettazione.
PL'analisi riduttiva e la diagnostica supportano operazioni IT senza problemi e riducono lo sforzo richiesto per l'ottimizzazione del sistema. Sullo sfondo di infrastrutture sempre più complesse con più dati e requisiti di prestazioni più elevati, stanno diventando essenziali. Le SLE, Service Level Expectations, continueranno ad aumentare, quindi l'IT ha bisogno di più dati e proiezioni sulle prestazioni.
I generalisti IT sono richiesti
AI o no - anche il centro dati del futuro non può fare a meno delle persone. Una carenza di lavoratori qualificati in combinazione con infrastrutture sempre più ibride richiedono il "generalista IT" con conoscenze ed esperienze da diverse aree specialistiche, nonché una comprensione della gestione aziendale. La standardizzazione, l'orchestrazione e l'automazione accelereranno questa tendenza: A causa della crescente "auto-intelligenza" dei sistemi, la specializzazione è meno richiesta di un'ampia conoscenza di base.
Naturalmente, la conoscenza specializzata rimane importante, soprattutto quando si tratta del cloud. Ma più l'IT diventa parte della catena del valore operativo, più è importante che i professionisti IT comprendano anche l'ambiente aziendale per creare valore aggiunto.
Il 5G offre nuove opportunità per l'industria
I primi telefoni cellulari con capacità 5G arriveranno sul mercato all'inizio del 2019. Nel contesto dell'Industria 4.0 e dell'Internet of Things (IoT), le aziende in particolare hanno un grande interesse nella tecnologia di trasmissione, anche per le proprie reti regionali. Ciononostante, il 2019 sarà soprattutto la creazione delle condizioni per un uso diffuso, in modo che l'Europa possa diventare una "gigabit society".
A medio termine, il 5G offre nuove opportunità di guadagno per i rivenditori e i fornitori di servizi cloud. L'elaborazione di grandi quantità di dati in tempo reale, i nuovi requisiti di hardware e dispositivi e le nuove applicazioni per la gestione dei dati aprono una vasta gamma di opportunità e promuoveranno anche la discussione sull'edge computing.
Fonte: Veeam