Studio: sono necessari concetti completi sul posto di lavoro digitale
La modernizzazione dei posti di lavoro nelle aziende europee, necessaria nel corso della digitalizzazione, sta procedendo. Tuttavia, l'implementazione di un posto di lavoro digitale nel senso di un concetto globale di design e di servizio è ancora nella sua infanzia in molti casi.
Come mostra un recente studio supportato da Matrix42, un fornitore di software di gestione del posto di lavoro, la modernizzazione del posto di lavoro è già avanzata in 38 % delle aziende europee. 10 % di aziende sono ancora all'inizio, un'azienda su due (52 %) è in fase di realizzazione.
Le soluzioni individuali non sono più sufficienti
La trasformazione digitale significa fare cambiamenti fondamentali per le aziende europee. Gli obiettivi della digitalizzazione variano - aumentare l'agilità, migliorare la qualità del servizio, ottimizzare i processi o promuovere l'innovazione; ma il punto di partenza centrale dei cambiamenti è sempre l'ambiente di lavoro dei dipendenti. Dopo tutto, la performance dei dipendenti è cruciale nell'economia della conoscenza digitalizzata e internazionale. Di conseguenza, tre quarti dei manager IT e HR intervistati attribuiscono grande importanza alla qualità dell'ambiente di lavoro IT per il successo dell'azienda. In un'azienda europea su due, la modernizzazione del posto di lavoro è quindi una priorità assoluta. Tuttavia, le soluzioni individuali, come dotare i dipendenti di dispositivi mobili, non sono sufficienti a soddisfare i requisiti. Ciò di cui c'è bisogno sono concetti completi di posto di lavoro digitale che coprono tutti gli aspetti, dall'approvvigionamento e dai processi operativi al supporto e alla sicurezza.
Cambiare l'agenda degli investimenti
La consapevolezza dell'importanza della modernizzazione del posto di lavoro non si riflette ancora nell'agenda degli investimenti della maggioranza delle aziende. Le attuali iniziative di digitalizzazione mirano principalmente a migliorare l'interazione con i clienti, introducendo infrastrutture Internet of Things e soluzioni Big Data. I progetti di modernizzazione del posto di lavoro erano stati lanciati in passato principalmente per ragioni di efficienza. Ora, però, sono orientati al raggiungimento di vari obiettivi aziendali. Questi includono l'aumento della soddisfazione dei dipendenti e il sostegno alla collaborazione e all'innovazione. Allo stesso tempo, devono soddisfare i più alti requisiti di sicurezza e prendere in considerazione gli aspetti di efficienza dei costi. "Il tempo in cui era sufficiente introdurre nuovi dispositivi finali o nuove applicazioni è finito. Gli ambiziosi obiettivi di digitalizzazione delle aziende possono essere raggiunti solo con ambienti di lavoro IT moderni e integrati. Un numero crescente di aziende allineerà quindi i propri budget di conseguenza e cercherà sul mercato soluzioni adeguate e olistiche con le quali questi obiettivi possano essere raggiunti, fornendo allo stesso tempo un funzionamento e un servizio professionale, compreso un alto livello di orientamento all'utente e di sicurezza (dei dati)", spiega Oliver Bendig, CEO di Matrix42.

Il confronto tra paesi mostra grandi differenze
Per quanto riguarda la modernizzazione del posto di lavoro, le aziende dei paesi europei sono a diversi stadi di avanzamento. I leader in termini di modernizzazione del posto di lavoro sono le aziende francesi, mentre le aziende tedesche, per esempio, sono chiaramente in ritardo nella trasformazione del posto di lavoro. E che dire del posto di lavoro digitale in Svizzera? Nadia Bischof, amministratore delegato della regione alpina di Matrix42, spiega: "Possiamo vedere dal numero di richieste che anche le aziende in Svizzera e Austria si occupano intensamente della modernizzazione del posto di lavoro e cercano soluzioni. I nostri team locali supportano i clienti e le parti interessate nella pianificazione e nell'implementazione dei loro concetti individuali di Workplace e vedono che non è facile per i responsabili mantenere l'equilibrio tra i requisiti e le restrizioni di bilancio e di risorse".
Fonte: www.matrix42.com