Di nuovo in ufficio - ma non così spesso come prima della pandemia
Più della metà della forza lavoro svizzera lavora attualmente in un ufficio a domicilio. Molti si sono abituati e ne vedono anche i vantaggi. Ma molti vogliono tornare in ufficio non appena la situazione lo consente, anche se non tutti i giorni. Lo dimostra uno studio rappresentativo di Deloitte.
Dallo scoppio della pandemia, un anno fa, il tema dell'home office è stato sulla bocca di tutti. Nel febbraio 2021, il 52% degli occupati in Svizzera lavorava interamente o parzialmente in un ufficio a domicilio. durante l'isolamento di un anno fa, era del 50 per cento.. Per il 36%, lavorare da casa non è possibile in linea di principio. Questo è il risultato di un sondaggio rappresentativo condotto dalla società di revisione e consulenza Deloitte tra il 12 e il 23 febbraio tra circa 2.000 persone in età lavorativa residenti in Svizzera.
Ritorno in ufficio: sì, ma non più tutti i giorni
Secondo l'indagine Deloitte, la grande maggioranza degli impiegati (88%) non intende trascorrere in futuro tutti i giorni lavorativi in ufficio (cfr. grafico 1). Quasi due terzi (62 %) degli intervistati vogliono lavorare da casa in alcuni giorni della settimana anche dopo la pandemia. Il 26% è addirittura favorevole a rimanere completamente nell'ufficio di casa. Ben il 12% vuole tornare completamente in ufficio.
"Gli ultimi dodici mesi hanno dimostrato che il lavoro a distanza funziona molto bene per molte persone. Il fatto che così pochi vogliano tornare completamente in ufficio dopo la pandemia lo conferma chiaramente", afferma Reto Savoia, CEO di Deloitte Svizzera. "Una chiara maggioranza desidera un mix adeguato di lavoro a distanza e presenza in ufficio per il lavoro del futuro e vuole trarre vantaggio da entrambi i modelli di lavoro. Le aziende non possono e non devono chiudere gli occhi di fronte a questa esigenza. La tendenza al lavoro a distanza comporta anche importanti cambiamenti economici e sociali e avrà, ad esempio, un impatto sui trasporti pubblici, sul mercato immobiliare o sul settore della ristorazione e del commercio al dettaglio. Allo stesso tempo, modelli di lavoro a distanza flessibili e attraenti aprono nuove opportunità per le aziende e il loro personale. Sia che si tratti di un'espansione del raggio di reclutamento o della creazione di nuovi modelli di famiglia".
Differenze tra le generazioni
Quando si parla di preferenze individuali, ci sono anche differenze tra le generazioni: Tra gli under 30, solo il 9% vuole tornare completamente in ufficio; tra gli over 50, il 16% non vuole più lavorare in un ufficio domestico. Dall'altra parte dello spettro, il quadro è simile: il 31% dei giovani vuole lavorare completamente a casa anche dopo la pandemia, mentre tra gli over 50 è solo il 22%.
"Le nuove generazioni vogliono più flessibilità sul lavoro", spiega Veronica Melian, Human Capital Leader di Deloitte Svizzera. "Attirare giovani professionisti di talento rimane una sfida importante per molte aziende. È importante che i datori di lavoro comprendano le preferenze e gli stili di lavoro dei loro dipendenti più giovani e li inseriscano nelle loro aziende in modo mirato e produttivo. Le aziende devono puntare e comunicare modelli di posto di lavoro flessibili per attrarre i giovani talenti di tutto il mondo, che sono geograficamente flessibili e cercano consapevolmente un ambiente di lavoro moderno e orientato al futuro. Si tratta di una sfida strategica fondamentale per molte aziende, visto il peggioramento della carenza di competenze".
Più produttivi nell'ufficio di casa?
Quasi la metà degli intervistati (47%) ha l'impressione di essere più produttiva nell'ufficio di casa che con i colleghi in ufficio. Solo il 16% ritiene di essere meno produttivo lavorando da casa, mentre per il 37% la produttività è rimasta invariata. Confrontando queste cifre con il Sondaggio Deloitte condotto durante la chiusura dell'anno scorso, mostra un miglioramento della produttività (vedi grafico 2).
"Il fatto che la produttività percepita dai dipendenti sia aumentata rispetto all'anno precedente potrebbe essere dovuto, da un lato, al fatto che le scuole sono rimaste aperte e molti genitori non hanno più dovuto preoccuparsi della cura dei bambini", spiega Veronica Melian. "Inoltre, sia i dipendenti che le aziende erano tecnicamente più preparati rispetto al primo lockdown e più esperti nell'utilizzo degli strumenti digitali".
Manca lo scambio personale
Tuttavia, anche l'home office presenta delle insidie. Oltre ai problemi di spazio (20%) e alla mancanza di infrastrutture (22%), la mancanza di scambi personali è la sfida più grande per molti degli intervistati (44%). "Lo scambio personale consapevole continua a svolgere un ruolo importante per molti, anche per la cultura aziendale", afferma Reto Savoia. "Le persone vengono in ufficio per scambiare idee, per creare idee insieme: aspetti essenziali dell'innovazione richiedono un'interazione personale e possono essere realizzati al meglio in loco. È qui che le aziende hanno grandi opportunità di combinare la necessità di un contatto personale con i clienti e i colleghi e l'uso mirato della digitalizzazione in un pacchetto complessivo attraente che soddisfi al meglio le esigenze dei dipendenti.
"Le aziende devono prepararsi per il periodo successivo alla chiusura, trovando un buon mix di lavoro a distanza e presenza in ufficio", continua Savoia. "Immagino che da un lato i dipendenti lavorino in modo consapevole e concentrato a casa. D'altra parte, quando si tratta di aspetti collaborativi e creativi del lavoro, un ufficio moderno ha più senso. Le aziende devono creare di conseguenza nuovi spazi e 'spazi di collaborazione' che permettano ai dipendenti di essere ispirati, incoraggino lo scambio di idee e aiutino a sviluppare nuove strategie."
Fonte: Deloitte