Ricola Group AG con un nuovo modello di governance aziendale

La tradizionale azienda svizzera Ricola si sta riorganizzando: La gestione strategica e quella operativa vengono separate, la famiglia di proprietari Richterich si ritira dal Consiglio di Amministrazione e affida la gestione operativa a persone esterne alla famiglia.

L'azienda familiare Ricola Group AG sta riorganizzando il proprio management e sta nominando persone esterne alla famiglia nella direzione operativa. Immagine: vista sulla produzione dei famosi zuccheri alle erbe. (Immagine: Ricola)

La crescita sostenuta e redditizia di Ricola, l'aumento dell'internazionalizzazione e la crescente digitalizzazione pongono sempre nuove sfide al gruppo di aziende, si legge in un comunicato stampa. "Come famiglia di imprenditori, siamo quindi costantemente alla ricerca della soluzione migliore per la gestione di Ricola. Sulla base di queste considerazioni, abbiamo deciso che in questo momento una completa separazione dei livelli strategici e operativi è la cosa più vantaggiosa per la nostra azienda", afferma Felix Richterich, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Ricola Group AG e Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di Ricola Familienholding AG.

Ricola Group AG ora gestito al di fuori della famiglia

Lo sviluppo di questo modello di gestione in Ricola è avvenuto con attenzione e passo dopo passo. Dopo il successo dell'insediamento del CEO Thomas P. Meier nel maggio 2019 e un periodo di transizione in cui è stata impostata la rotta e avviata la cultura comune, la famiglia imprenditoriale sarà coinvolta nei Consigli di Amministrazione di Ricola Group AG e della società madre Ricola Familienholding AG a partire dal 1° gennaio 2021. Eva Richterich, precedentemente responsabile di Innovazione e Sostenibilità, lascerà la Direzione del Gruppo alla fine del 2020 per concentrarsi sul suo ruolo strategico di membro del Consiglio di Amministrazione di Ricola Familienholding AG. Chris Fesen assumerà la direzione della business unit Innovazione e sostenibilità. Ciò significa che la gestione operativa di Ricola Group AG, sotto la guida dell'amministratore delegato Thomas P. Meier, sarà interamente nelle mani di leader non familiari.

Eva Richterich assume un nuovo ruolo strategico

Eva Richterich è stata vicepresidente del Consiglio di amministrazione del Gruppo Ricola dal 2015 al 2019. Nel 2016 ha avviato il laboratorio del futuro Ricolab e ha dato importanti impulsi all'innovazione, all'uso responsabile delle risorse naturali e alla digitalizzazione. All'inizio del 2019 è stata nominata membro del Comitato esecutivo di Ricola e da allora guida la business unit Innovation & Sustainability. Insieme al suo team, ha sviluppato una nuova strategia di innovazione e il relativo processo. Ha inoltre creato le condizioni per una moderna gestione della sostenibilità e ha assicurato il necessario cambiamento culturale nella sua unità aziendale. Allo stesso modo, ha integrato Ricolab nella società madre all'inizio del 2020. Dopo aver completato con successo questo lavoro, Eva Richterich lascerà la gestione operativa di Ricola alla fine del 2020 e si concentrerà sul suo ruolo strategico di membro del Consiglio di Amministrazione di Ricola Familienholding AG.

Fonte e ulteriori informazioni: Ricola

(Visitato 351 volte, 2 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento