Edificio sostenibile: Wincasa entra in partnership con Madaster Svizzera
Wincasa diventa un nuovo partner di Madaster Svizzera. Questo permette un uso efficiente e facilitato dei materiali lungo il ciclo di vita di una proprietà, scrive l'azienda. Con il passaporto dei materiali di Madaster, i clienti possono avere una panoramica di tutti gli elementi necessari per realizzare le loro ambizioni di riciclaggio con un semplice tocco.

Wincasa gestisce oltre 230.000 immobili in affitto in tutta la Svizzera, per i quali la gestione sostenibile sta diventando sempre più importante, scrive il fornitore di servizi immobiliari. Per questo motivo, l'azienda lavora su tutto il ciclo di vita, dall'ideazione e pianificazione alla costruzione, realizzazione e gestione, così come rivitalizzazione e riposizionamento delle proprietà.
Per questo motivo, la conoscenza precisa dei materiali utilizzati è parte integrante della visione olistica di un immobile, dice Beatrice Landolt, responsabile Construction & Facility Management di Wincasa: "Madaster ci permette di registrare sistematicamente i dati dei materiali e di documentarli sotto forma di passaporto dei materiali. Sulla base di questi dati, in futuro saremo in grado di valutare la circolarità delle proprietà che gestiamo e di mapparla in un indice corrispondente".
Il primo passaporto materiale della Svizzera
Grazie alla collaborazione con Madaster, in futuro non solo si avrà una conoscenza approfondita dei materiali disponibili nel parco immobiliare gestito, ma si potrà anche utilizzarli specificamente in un'altra proprietà e sostenere i proprietari immobiliari nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità nei loro portafogli. Questa possibilità rappresenta una nuova dimensione nell'industria immobiliare e apre il potenziale per progetti di costruzione circolare. Il progetto di conversione di Müllerstrasse 12 a Zurigo è la prima volta che un tale passaporto di materiale è stato creato per un edificio esistente in Svizzera. Wincasa sostiene questo progetto della Swiss Prime Site Immobilien AG con il suo dipartimento fiduciario del cliente.
"Sono molto felice dell'arricchimento della rete Madaster da parte di Wincasa. Insieme permettiamo la realizzazione di edifici circolari e il riutilizzo dei materiali. Con Madaster, possiamo praticamente implementare la conservazione del valore, che è essenziale sia per l'ambiente che per le aziende, per creare valore nel settore edilizio e immobiliare", sottolinea Marloes Fischer, amministratore delegato di Madaster Services Switzerland.
Fonte: Wincasa AG