Le Giornate svizzere della sicurezza informatica 2026 annunciano il loro motto
Gli Swiss Cyber Security Days SCSD si terranno per la settima volta il 17 e 18 febbraio 2026. Dopo il successo di quest'anno, con circa 2.500 visitatori, sale conferenze ben frequentate e oltre 90 espositori, l'evento entra in una nuova fase.

Dopo aver completato con successo il Le Giornate svizzere della sicurezza informatica di quest'anno gli organizzatori stanno già pianificando la prossima edizione. Nel 2026, relatori di spicco nazionali e internazionali faranno nuovamente luce sulle opportunità e le sfide del cyberspazio e delle nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale, nel corso di due giornate sul Main e Tech Stage dell'area congressuale. I relatori provengono dai settori della scienza, della ricerca, dell'amministrazione, dell'economia e dei media. Inoltre, un gran numero di espositori offrirà ancora una volta soluzioni e prodotti concreti nel campo della sicurezza informatica nei padiglioni espositivi di Bernexpo.
Il motto della SCSD 2026: Sovranità digitale - La nuova frontiera
In un momento in cui gli sviluppi geopolitici si concentrano sull'importanza dell'autonomia e della sovranità digitale, l'SCSD 2026 lancia un segnale forte con il suo motto "Sovranità digitale - La nuova frontiera". L'evento si concentrerà sullo sviluppo congiunto di nuove soluzioni per plasmare il nostro futuro digitale in modo autodeterminato. Il programma presenterà le ultime scoperte della tecnologia, della ricerca, della società e della geopolitica in un contesto digitale e creerà una piattaforma di scambio nazionale e internazionale.
"Nel febbraio 2026 Berna tornerà a essere la metropoli informatica della Svizzera con il motto "Sovranità digitale - La nuova frontiera". Esperti nazionali e internazionali discuteranno non solo delle opportunità e dei rischi nel cyberspazio e presenteranno soluzioni, ma anche di come la sovranità digitale sia un concetto chiave per il futuro. L'attenzione si concentrerà sulle tecnologie pionieristiche e sul loro impatto sulla società, al fine di sviluppare modi in cui gli Stati, le organizzazioni e gli individui possano ottenere il controllo e l'indipendenza nello spazio digitale", spiega Nik Gugger, presidente dello SCSD e consigliere nazionale.
La più grande fiera svizzera nel campo della sicurezza informatica
Oltre al programma congressuale di prim'ordine, negli ultimi anni l'evento si è trasformato nella più grande fiera svizzera nel campo della sicurezza informatica. L'anno prossimo, gli organizzatori si aspettano che oltre 120 rinomati espositori presentino le ultime soluzioni e servizi per le autorità, le grandi aziende, le PMI e le persone interessate all'IT e alla sicurezza in due padiglioni espositivi. Il programma dell'Expo sarà completato da ampie aree per il networking, dalla podcasting lounge, da due palchi per le best practice e dalle zone speciali "StartUp" e "Career".
Ulteriori informazioni: www.scsd.ch
Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/swiss-cyber-security-days-2026-geben-motto-bekannt/