Marketing in transizione: l'IA generativa e le tendenze del marketing al centro dell'indagine Flybridge
Un recente sondaggio condotto dalla società di consulenza strategica e di marketing Flybridge fa luce su come i professionisti del marketing percepiscono l'uso dell'intelligenza artificiale generativa (AI) e le attuali tendenze del marketing. I risultati mostrano quali sono i temi che stanno attualmente muovendo il settore.

Secondo lo studio, l'uso dell'intelligenza artificiale generativa nel marketing è stato giudicato dagli intervistati come la tendenza di marketing più importante. Più della metà (57,6%) degli intervistati ne era a conoscenza, il che la rende la più nota tra le tendenze di marketing analizzate. Tuttavia, molti vedono un potenziale di maggiore integrazione nelle aziende. Ad esempio, gli intervistati vorrebbero vedere un uso più intensivo dell'IA generativa in futuro, poiché i vantaggi di questa tecnologia, come l'ottimizzazione dei processi o il supporto ai compiti creativi, sono sempre più riconosciuti.

In particolare, ChatGPT si distingue per l'elevato tasso di conoscenza (74,1%) e di utilizzo (71,2%). Anche le applicazioni specializzate, come il generatore di immagini supportato dall'intelligenza artificiale Adobe Firefly e lo strumento per la creazione di personaggi virtuali Character.ai, stanno guadagnando sempre più attenzione nel settore. Ciò dimostra che, oltre alle soluzioni complete, le applicazioni specializzate contribuiscono ad aumentare l'efficienza e la creatività del marketing.
Concentrarsi sul marketing orientato al cliente e al valore
Oltre all'IA generativa, l'indagine ha evidenziato la grande rilevanza degli approcci orientati al cliente e al valore, ovvero approcci di marketing che si concentrano sulle esigenze dei singoli clienti e su valori aziendali sostenibili ed etici. Due terzi degli intervistati considerano queste tendenze particolarmente importanti per la strategia di marketing della propria azienda. Questi approcci mirano a costruire una fiducia a lungo termine e a rafforzare la fedeltà dei clienti attraverso un approccio personalizzato e modelli aziendali sostenibili.
Analytics e scienza dei dati come pionieri
L'indagine mostra anche che l'area dell'analytics & data science nel marketing - metodi di analisi dei dati nel marketing che lavorano con modelli statistici e supportati dall'IA per prevedere modelli e tendenze - sembra essere all'avanguardia nell'uso dell'IA generativa. Gli specialisti di questo settore concordano con le affermazioni sull'integrazione dell'IA nei processi aziendali molto più spesso di altri. Questo vale in particolare per la promozione dell'uso dell'IA da parte del management, per l'uso di strumenti di IA a pagamento e per l'esistenza di persone responsabili dell'uso dell'IA generativa. Analisi automatizzate, decisioni basate sui dati e guadagni di efficienza fanno di questo settore un esempio di best practice che potrebbe ispirare altre aree di marketing.
Uno sguardo al futuro
I risultati mostrano che l'IA generativa e gli approcci orientati al cliente e al valore potrebbero rappresentare un cambiamento a lungo termine nel marketing. Gli autori raccomandano alle aziende di investire nello sviluppo di strategie chiare e nella formazione continua in una fase precoce, al fine di trarre vantaggio da queste tendenze e posizionarsi con successo rispetto alla concorrenza.
Il Flybridge-Il sondaggio è stato condotto tra 139 professionisti del marketing svizzeri e mostra quali sono i temi che attualmente interessano il settore.