GenAI innesca un'ondata di modernizzazione delle applicazioni e delle infrastrutture
Nutanix ha presentato i risultati della settima edizione dello studio annuale Enterprise Cloud Index (ECI). Il provider utilizza questa indagine globale per misurare la diffusione dell'uso del cloud nelle aziende. Il rapporto di quest'anno fornisce approfondimenti sull'adozione, le priorità di investimento e i vantaggi dell'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) e mette in evidenza le sfide principali che le organizzazioni di tutto il mondo stanno affrontando per soddisfare le esigenze dei nuovi carichi di lavoro basati sull'AI.

La diffusione e l'implementazione di applicazioni basate sull'IA generativa sta aumentando rapidamente. Sebbene la maggior parte delle aziende stia già implementando una strategia di IA generativa, gli obiettivi che perseguono differiscono in modo significativo, secondo il rapporto dell'ECI. Le aziende vogliono utilizzare l'IA generativa per aumentare la produttività, l'automazione e l'innovazione, ma si trovano di fronte a grandi ostacoli nelle aree della sicurezza dei dati, della conformità e della modernizzazione dell'infrastruttura IT. Inoltre, il 90% degli intervistati prevede un aumento dei costi dovuto all'implementazione di applicazioni moderne e supportate dall'IAgen. Allo stesso tempo, il 70% delle aziende prevede di ottenere un ritorno positivo sugli investimenti dai propri progetti GenAI nei prossimi due o tre anni.
"Molte organizzazioni stanno raggiungendo un punto di svolta nelle loro implementazioni e distribuzioni GenAI", ha dichiarato Lee Caswell, SVP, Product and Solutions Marketing di Nutanix. "Il rapporto di quest'anno porta alla luce dettagli che ci vengono segnalati anche nelle conversazioni con i clienti. Si tratta di sfide come la scalabilità dei carichi di lavoro GenAI dallo sviluppo alla produzione, ma anche di nuovi requisiti che GenAI crea in termini di governance, protezione e trasparenza dei dati, nonché di integrazione nelle infrastrutture IT esistenti. Affinché i progetti GenAI siano ammortizzati con successo e redditizi, le aziende devono adottare un approccio olistico alla modernizzazione delle applicazioni e delle infrastrutture. Dovrebbero inoltre concentrarsi sulla containerizzazione".
I risultati principali dello studio includono
La containerizzazione delle applicazioni sta diventando il nuovo standard infrastrutturale
Circa il 90% delle aziende dichiara che almeno alcune delle proprie applicazioni sono ora containerizzate. La rapida diffusione di nuovi carichi di lavoro, come le applicazioni supportate da GenAI, accelererà ulteriormente questo sviluppo. Il 94% degli intervistati concorda sul fatto che le loro organizzazioni stanno traendo vantaggio dall'adozione di applicazioni cloud-native e container. Di conseguenza, questo approccio dovrebbe essere considerato il gold standard per consentire l'accesso continuo e sicuro ai dati in ambienti ibridi e multicloud.
La distribuzione e l'implementazione di applicazioni GenAI continua a crescere rapidamente
Oltre l'80% delle aziende intervistate ha già sviluppato e adottato una strategia GenAI o la sta già implementando. Al contrario, solo il 2% non ha ancora iniziato a pianificare una strategia GenAI. Tuttavia, gli obiettivi associati differiscono in modo significativo. La maggior parte delle aziende è convinta che le soluzioni GenAI le aiuteranno a incrementare la produttività e l'efficienza e ad aumentare il livello di automazione. I progetti GenAI attualmente in fase di realizzazione si concentrano sull'assistenza e sull'esperienza dei clienti. Tuttavia, nel prossimo futuro le aziende intendono dare priorità alle applicazioni GenAI nei carichi di lavoro di cybersecurity e protezione dei dati.

La diffusione della GenAI sfida gli standard consolidati per la sicurezza e la protezione dei dati
Il 95% degli intervistati concorda con l'affermazione che la GenAI cambierà le priorità delle loro aziende e metterà la sicurezza e la protezione dei dati in cima all'agenda. Infatti, oltre il 90% delle aziende cita la protezione dei dati come priorità nell'implementazione di soluzioni GenAI. Sono consapevoli che la sicurezza e la protezione dei dati sono fattori chiave per il successo di GenAI. Tuttavia, ben il 95% degli intervistati ritiene che la propria organizzazione potrebbe fare di più per garantire la sicurezza dei propri modelli e applicazioni GenAI. La sicurezza e la privacy rimangono una sfida importante per le organizzazioni che vogliono giustificare l'implementazione di nuove soluzioni basate su GenAI e garantire la conformità agli standard di sicurezza esistenti, oltre a soddisfare i nuovi requisiti di governance, protezione e trasparenza dei dati.
La scalabilità di GenAI richiede la modernizzazione dell'infrastruttura
Il funzionamento di applicazioni cloud-native in grandi aziende e società richiede un'infrastruttura in grado di soddisfare requisiti essenziali quali sicurezza, integrità dei dati e resilienza. Le nuove applicazioni GenAI non fanno eccezione a questa regola. Quasi tutti gli intervistati (98%) considerano una sfida la scalabilità dei carichi di lavoro GenAI dallo sviluppo alla produzione. Tuttavia, la sfida più grande nello scalare i carichi di lavoro GenAI dallo sviluppo alla produzione è l'integrazione nell'infrastruttura IT esistente. Di conseguenza, gli investimenti nell'infrastruttura IT sono la priorità assoluta per supportare GenAI.
La diffusione delle soluzioni GenAI richiede cambiamenti nella tecnologia e nel personale.
Per il 52% degli intervistati è essenziale investire nella formazione IT per supportare GenAI. Allo stesso modo, il 48% degli intervistati ritiene di dover assumere nuovi talenti IT. Non c'è dubbio che le organizzazioni abbiano una forte carenza di competenze e siano in competizione per i talenti GenAI. Tuttavia, la buona notizia è che molti team stanno raccogliendo la sfida e stanno cercando di acquisire e costruire organicamente le conoscenze e le competenze necessarie in materia di IA come parte del normale lavoro. Secondo il rapporto di quest'anno, il 53% degli intervistati ritiene che GenAI offra loro l'opportunità di diventare gradualmente esperti di IA.
I risultati dello studio e la settima edizione completa dell'Enterprise Cloud Index sono disponibili su Sito web disponibile presso Nutanix
Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/genai-loest-modernisierungswelle-bei-applikationen-und-infrastrukturen-aus/