Ritardo nel pagamento: chi paga il danno causato? Il denaro è il re, parte 5
Nella gestione dei crediti, clienti e consumatori sono spesso in disaccordo su chi debba pagare i danni causati dall'inadempienza. Il seguente articolo mostra come questo problema viene risolto nella pratica.
E se? Immaginate: Un debitore non paga i crediti di un'azienda che opera nel settore dell'ingegneria meccanica. Questo scenario corrisponde alla realtà. Perché secondo uno studio condotto dalla società di recupero crediti Intrum in 29 Paesi europei, un terzo delle PMI svizzere è alle prese con un calo del fatturato dovuto a ritardi nei pagamenti. Chi si fa carico dei danni per questo?
Dichiarare chiaramente le spese di mora
Ritorno al Esempio dalla parte 1 di questa storia: l'attrezzatura ordinata per la finitura di materiale in rotoli come carta e fogli metallici ha un valore di circa 200 000 franchi svizzeri.
- Poiché il debitore non paga la fattura, Intrum consiglia di inviare un sollecito gratuito 40 giorni dopo l'emissione della fattura.
- Se il pagamento non viene ancora effettuato, il manager deve inviare un secondo sollecito il 60° giorno - al costo di 30 franchi svizzeri - e sottolineare le ulteriori conseguenze del ritardo di pagamento.
- Se al 75° giorno la fattura non è ancora stata pagata, deve consegnarla a un fornitore di servizi di riscossione. Una escalation coerente può essere fondamentale.
Conclusione: per essere preparate a tutte le evenienze, le aziende dovrebbero, se possibile, indicare in modo trasparente le spese sostenute nelle condizioni generali e nel secondo promemoria. Il regolamento contrattuale corrisponde anche alla raccomandazione del Consiglio federale, che ha chiaramente preso posizione in merito a causa delle iniziative politiche. L'escalation coerente è fondamentale per il successo. Se le conseguenze sono comunicate in modo trasparente, i consumatori non si irritano.
Quali costi sono compresi nei costi aggiuntivi?
In assenza di un accordo contrattuale tra le parti, entra in gioco la prassi consolidata secondo gli articoli 103 e 106 del Codice delle obbligazioni svizzero. Queste norme giuridiche stabiliscono che il creditore non è tenuto a pagare personalmente i danni da inadempimento. Per danno da inadempimento si intende un compenso forfettario che copre le spese medie del processo di riscossione. Ciò comprende, ad esempio, i costi per solleciti, telefonate, recupero crediti e pignoramenti. Il creditore è quindi autorizzato a trasferire il danno al consumatore (debitore) in base a chi lo ha causato.
Il pagamento forfettario avviene secondo le specifiche della VSI (Associazione di riscossione) non prima di due solleciti e 70 giorni dopo la fatturazione.
Finalmente pagati: ecco cosa succederà dopo
Cosa devono fare gli amministratori delegati e i responsabili delle decisioni quando il loro cliente ha finalmente saldato i debiti in sospeso? Quali sono i prossimi passi da compiere? Scoprite di più su questo argomento nell'episodio 6 di questa storia di continuazione.
Contatto per ulteriori informazioni: Intrum AG, sales.ch@intrum.ch, +41 44 806 85 57, www.intrum.ch