La Schnider AG apre un centro di smaltimento dei rifiuti a Sulgen

Schnider AG ha recentemente messo in funzione il suo nuovo centro di smaltimento dei rifiuti a Sulgen. Qui i materiali riciclabili vengono raccolti dai rifiuti dell'industria, dell'edilizia e dei privati. Schnider tratta direttamente alcuni dei materiali riciclabili, mentre gli altri vengono consegnati alle aziende competenti.

Schnider AG in viaggio nella Svizzera orientale. (Immagine: zVg)

Il 3 agosto 2020 verranno effettuate le prime consegne presso il nuovo centro di gestione dei rifiuti dell'Unione Europea. Schnider AG arrivato a Sulgen, informa un Invia nel "Tagblatt". Il nuovo centro di smaltimento di Sulgen è destinato, tra l'altro, a ridurre i percorsi di trasporto. Questo ha "senso da un punto di vista ecologico ed economico", spiega Reto Schnider, citato nell'articolo.

L'azienda, con sede a Engelburg, San Gallo, copre ora il bacino di utenza della Svizzera orientale con tre sedi a Engelburg, Herisau AR e Sulgen. Nella nuova sede, l'azienda ha assunto tre nuovi dipendenti per il momento. Al momento sono ancora supportati dai dipendenti di Engelburg, spiega l'articolo.

"In Turgovia abbiamo già alcuni importanti clienti del settore commerciale e industriale", afferma l'amministratore delegato Schnider nell'articolo. "Con la nuova sede, vogliamo espandere le nostre attività in un raggio più ampio". In questo modo, l'azienda cerca di vendere le materie prime raccolte in Svizzera "quando possibile".

Nel centro di smaltimento di Sulgen, i materiali riciclabili vengono "smistati in modo professionale e stoccati fino al raggiungimento di una quantità di trasporto ottimale", scrive il "Tagblatt". La maggior parte dei materiali riciclabili viene poi trasferita ad aziende specializzate per il ritrattamento. Alcuni materiali riciclabili, tra cui il legno di scarto, vengono lavorati dalla stessa Schnider AG nello stabilimento di Engelburg.

 

Una breve clip sul nuovo centro di gestione dei rifiuti di Sulgen: 

 

http://www.schnider-ag.ch

 

(Visitato 128 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento