Premio SVC Area economica Zurigo 2024: RepRisk AG

Il Prix SVC Zurich Economic Area sarà assegnato il 26 novembre 2024. RepRisk AG, con sede a Zurigo, è uno dei finalisti. Un breve ritratto di questa azienda leader nel campo della valutazione del rischio ESG.

La piattaforma di RepRisk AG analizza ogni giorno oltre 150.000 fonti accessibili al pubblico in 23 lingue per identificare potenziali rischi aziendali. (Immagine: RepRisk AG / www.reprisk.com)

Dalla sua fondazione nel 1998, RepRisk AG si è sviluppata fino a diventare un leader di mercato globale nell'identificazione e nella valutazione dei rischi aziendali ed ESG. RepRisk scopre rischi come le violazioni dei diritti umani e la corruzione che non vengono resi noti dalle aziende. Ciò consente ai decisori di avere una visione più chiara delle loro relazioni commerciali e dei loro investimenti. I dati di RepRisk si basano su una metodologia trasparente e coerente che è stata costantemente ottimizzata nel corso di due decenni grazie all'uso dell'intelligenza artificiale e di analisti altamente qualificati.

Presenza globale e clienti rinomati

RepRisk AG è nata come società di consulenza per i rischi ambientali e sociali nel settore bancario e ha annoverato UBS tra i suoi primi clienti. Oggi, la base clienti comprende oltre 550 aziende in tutto il mondo. Tra queste figurano istituzioni finanziarie di primo piano come Pictet e Julius Baer, nonché gruppi internazionali come Swiss Re e Glencore. Anche gestori patrimoniali come BlackRock e Allianz Global Investors si affidano ai dati ESG di RepRisk. Con sede centrale a Zurigo e uffici a Londra, New York, Berlino e Tokyo, RepRisk AG impiega circa 350 persone in tutto il mondo.

Soluzioni innovative per la valutazione del rischio ESG

La piattaforma di RepRisk AG analizza ogni giorno oltre 150.000 fonti accessibili al pubblico in 23 lingue per identificare potenziali rischi aziendali. Queste fonti includono stampa, media online, social network, autorità di regolamentazione, newsletter e altre piattaforme digitali. L'elenco delle fonti viene regolarmente aggiornato e ampliato. Il database comprende oltre 275.000 aziende e 80.000 progetti infrastrutturali. Vengono presi in considerazione oltre 100 fattori di rischio ESG, consentendo analisi complete. Combinando intelligenza artificiale e competenze umane, il team di analisti di RepRisk garantisce l'elevata qualità e affidabilità della valutazione del rischio.

Un pioniere delle decisioni fondate

Dalla sua fondazione, RepRisk AG ha avviato numerose partnership per integrare i dati ESG nei sistemi di gestione del rischio delle istituzioni finanziarie globali. Una pietra miliare è stata la partnership con UBS nel 2006, quando i dati sul rischio ESG sono stati aggiunti al sistema di compliance della banca. Negli anni successivi, l'azienda ha consolidato la sua posizione di fornitore leader grazie a collaborazioni con aziende come Robecosam, BASF e Blackrock.

Tra le tappe fondamentali figurano la collaborazione con BlackRock per integrare i dati ESG nella piattaforma eFront nel 2021 e la collaborazione con Bloomsberg nel 2024 per facilitare l'accesso ai dati ESG aggiornati quotidianamente di RepRisk. Queste collaborazioni sottolineano il ruolo centrale di RepRisk nella promozione di pratiche commerciali sostenibili.

Ulteriori informazioni: www.reprisk.com / www.svc.swiss 

Premio SVC Spazio economico Zurigo 2024

La cerimonia di premiazione si terrà martedì 26 novembre 2024 alla Kongresshaus di Zurigo. Sono attesi circa 1.500 ospiti provenienti dal mondo degli affari, della scienza, della politica e della cultura. La cerimonia di premiazione sarà condotta da Nik Hartmann. Ulteriori informazioni.

(Visitato 131 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento