GfK: le vendite nel mercato sportivo svizzero calano di nuovo leggermente
Dopo l'impennata degli ultimi due anni, il mercato dello sport ha subito una leggera flessione nel 2023, ma rimane ad un livello elevato con un volume di vendite di circa 2,17 miliardi di franchi svizzeri.

L'impennata del mercato sportivo svizzero sembra essere finita: secondo un'indagine di GfK Svizzera, il mercato sportivo svizzero (escluse le biciclette) è diminuito dell'1,5% nel 2023, nonostante gli aumenti del 2% nel 2022 e del 14% due anni fa. Il volume delle vendite ammonta a circa 2,17 miliardi di franchi svizzeri.
Il sottomercato dell'outdoor rimane significativo, con un fatturato di circa 450 milioni di franchi svizzeri, che corrisponde a quasi il 20% dell'intero mercato sportivo. Le vendite del segmento tessile sono rimaste costanti a un livello elevato, mentre il segmento della ferramenta ha perso vendite, in particolare nel segmento del campeggio, che era aumentato in modo significativo nell'anno precedente. Anche le vendite di scarpe da outdoor sono diminuite, ma sono state parzialmente compensate dall'andamento delle scarpe da trail running. In generale, il settore "running" rimane in linea con il trend e ha registrato una crescita del 4%.
Il segmento Leisure, che comprende tutto ciò che serve per il tempo libero ed è sportivo, comodo e casual, continua a crescere. Ciò è particolarmente evidente nelle calzature, le cui vendite sono aumentate del 5%. Tuttavia, la linea di demarcazione tra le scarpe per il tempo libero e le normali scarpe da strada si sta facendo sempre più labile.
Nell'anno solare 2023, le vendite di neve sono diminuite del 2%, nonostante un "non inverno" mite nel 2022. Tuttavia, la domanda di sport invernali rimane inalterata, come dimostrano i dati delle prenotazioni nelle località di sport invernali. Anche le vendite nel settore del fitness hanno continuato a diminuire (-3%). Le attrezzature per il fitness acquistate durante la pandemia di coronavirus sembrano aver raggiunto il massimo della loro vita utile.
Le vendite online nel mercato dello sport sono di nuovo in crescita: gli anni del turbo sono finiti?
Dopo una pausa nel 2022, quando l'importanza delle vendite online è diminuita per la prima volta, le vendite sono aumentate di nuovo: il 28% (+1%) di tutte le vendite di articoli sportivi sono state effettuate online nel 2023. Il comportamento d'acquisto sta diventando sempre più digitale: uno studio di GfK mostra che nel 2023 gli articoli sportivi sono stati acquistati sempre più spesso sia in modo "ibrido" (cioè sia online che in negozio) che esclusivamente online (71% in totale). Prima della pandemia, questa percentuale era del 62%.
L'eccesso di scorte, che porta a riduzioni di prezzo, e la saturazione del mercato hanno portato a un calo significativo delle vendite nel mercato delle biciclette nel 2023. Al contrario, sono aumentate le vendite di accessori per biciclette e di servizi e riparazioni. Anche il mercato delle biciclette usate non deve essere sottovalutato, poiché molte biciclette usate sono state immesse sul mercato durante la pandemia. Mentre alcuni ciclisti potrebbero aver perso interesse, altri hanno fatto un upgrade dopo aver acquistato un modello entry-level.inizio modulo
Previsioni per il 2024
Lo scarso sentimento dei consumatori, l'aumento dei costi in vari settori e la conseguente riluttanza ad acquistare, nonché una maggiore ricerca di promozioni, indicano che il mercato tenderà a diminuire nel 2024. Anche se la crescita della popolazione e il business online come driver non saranno probabilmente in grado di compensare completamente questo fenomeno.