Pirmin Jung Schweiz AG con una nuova e agile struttura organizzativa

Pirmin Jung Schweiz AG pone una nuova pietra miliare nella storia dell'azienda. Dal 1° aprile 2024 opera con una nuova organizzazione: abbandona le strutture lineari e si orienta verso una maggiore flessibilità e agilità, con i progetti dei clienti al centro. Pirmin Jung punta a un'azienda auto-organizzata, in cui i temi strategici vengono sostenuti in modo più ampio e le conoscenze specialistiche di tutti i dipendenti vengono utilizzate in modo ottimale.

Il titolare dell'azienda Pirmin Jung e il suo team di gestione hanno lavorato costantemente per ottimizzare l'organizzazione della sua azienda. (Immagine: Linda Pollari)

Con l'introduzione dell'organizzazione agile, Pirmin Jung Schweiz AG sta creando le basi per un continuo sviluppo e quindi per una costruzione responsabile con il legno anche in futuro. per contribuire a plasmare il futurocome annunciato dall'azienda.

Co-sviluppo espressamente desiderato

Sotto la guida del titolare dell'azienda Pirmin Jung e insieme al team di gestione, nell'ultimo anno è stato svolto un intenso lavoro di ottimizzazione della struttura aziendale, al fine di stabilire una forma contemporanea che permetta di prendere decisioni indipendentemente da una gerarchia nel punto decisionale, di sostenere queste decisioni in modo più ampio e di coinvolgere il maggior numero possibile di dipendenti nel processo di sviluppo dell'azienda. Pirmin Jung spiega: "Siamo convinti di poter gestire con successo i compiti e le questioni sempre più complesse per noi come azienda e nei progetti se le persone con le maggiori competenze in materia lavorano e decidono sulle questioni nello spirito di Pirmin Jung". "La nuova forma organizzativa è un organismo agile che ci permette di reagire in modo flessibile alle sfide e di guidare l'innovazione. Al centro della nostra organizzazione ci sono i progetti e i compiti su cui lavoriamo come azienda. Su di essi sono organizzate dodici divisioni. A seconda del progetto e del compito, viene costituito un team di progetto con le competenze necessarie per lavorarci. Questo ci permette di prendere decisioni più rapide, di avere processi più efficienti e di agire in modo più agile. E soprattutto ci permette di utilizzare e combinare al meglio il potenziale di tutti i dipendenti. Nadine Hänni, membro del team di gestione delle risorse umane, aggiunge: "Gli studi dimostrano che le generazioni attuali e future vogliono contribuire a plasmare l'azienda e noi rispondiamo a questa esigenza offrendo a tutti i dipendenti l'opportunità di essere coinvolti in vari team tematici all'interno delle divisioni e di assumere responsabilità". Il nuovo team di gestione di 16 persone, composto dai responsabili delle divisioni, si occupa delle decisioni strategiche, mentre la nuova forma organizzativa consente di recepire e attuare le idee di tutte le divisioni. 

Dalla piramide all'organizzazione circolare

La struttura aziendale precedente era tradizionale e organizzata a piramide. Al vertice c'era il Presidente del Comitato esecutivo e l'organo decisionale e di orientamento più importante era il Comitato esecutivo. Tuttavia, questo rigido sistema dall'alto verso il basso non è mai stato praticato in Pirmin Jung. Si è quindi manifestato un crescente desiderio di abbattere queste gerarchie formali e di distribuire le responsabilità. Con questi cambiamenti verso un'organizzazione piatta, l'azienda si assicura un ulteriore sviluppo e un successo a lungo termine. Rafforzando la cooperazione interna, l'ufficio di ingegneria e pianificazione contribuisce anche a ottimizzare i risultati per i suoi partner commerciali e a posizionarsi come datore di lavoro interessante sul mercato del lavoro.

Fonte e ulteriori informazioni: Pirmin Jung Svizzera AG

(Visitato 1.036 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento