I lavori freelance superano le altre tipologie di lavoro con una crescita di +23%

Con +23%, i posti di lavoro freelance sono aumentati più rapidamente di tutti gli altri tipi di offerte di lavoro tra gennaio e febbraio. Con una crescita mensile di +8%, anche il numero di contratti temporanei e a tempo determinato è aumentato più fortemente di quello delle posizioni permanenti, che è diminuito di -2%.

I posti di lavoro freelance sono cresciuti più rapidamente di tutti gli altri tipi di offerte di lavoro tra gennaio e febbraio, con una crescita di +23%. (Immagine: www.pexels.com)

In Svizzera, il numero di posti di lavoro pubblicizzati è diminuito di -1% tra gennaio e febbraio, secondo il Michael Page Swiss Job Index. Rispetto all'anno precedente (febbraio 2023 - febbraio 2024), il numero di offerte di lavoro è aumentato di +3%.

Tipi di contratti di lavoro

Crescita mensile
(gennaio 2024 - febbraio 2024)

1. Freelance

+23%

2. temporaneo

+8%

3. temporaneo

+8%

4. posizione permanente

-2%

5. temporaneo con opzione per una posizione permanente

-3%

"L'aumento dei rischi economici e geopolitici ha reso i datori di lavoro e i candidati più cauti. I contratti freelance e a tempo determinato sono visti come un modo per gestire questi rischi aziendali. Di conseguenza, stiamo assistendo a un aumento significativo della maggior parte dei contratti a tempo determinato. Attualmente rappresentano circa il 10% delle posizioni pubblicate", afferma Yannick Coulange, Managing Director di PageGroup Svizzera.

Yannick Coulange, amministratore delegato di PageGroup Svizzera. (Immagine: www.michaelpage.ch)

Temporaneità rispetto a "job hopping" e ricerca di lavoro

Secondo il Talent Trends Study di Michael Page, l'aumento dei lavori temporanei riflette un cambiamento fondamentale del mercato. La fedeltà al datore di lavoro ha perso il suo fascino: 9 persone su 10 che hanno iniziato un nuovo lavoro nell'ultimo anno sono aperte a nuove opportunità. Molti candidati vedono i vantaggi del lavoro temporaneo, sia per lo sviluppo professionale che per l'equilibrio tra lavoro e vita privata. La richiesta da parte dei professionisti meno esperti di costruire la propria carriera è così grande che il "job hopping" tra i dipendenti più giovani è in aumento.

Allo stesso tempo, molti datori di lavoro hanno inasprito i criteri di assunzione. Ad esempio, i candidati devono sottoporsi a valutazioni approfondite e a test attitudinali. Di conseguenza, il processo di assunzione per le posizioni permanenti è più lungo che mai. I requisiti per le posizioni temporanee non sono generalmente così stringenti. I candidati preferiscono fare carriera attraverso il lavoro a progetto, indipendentemente dallo status occupazionale. Inoltre, molte posizioni temporanee vengono convertite in posizioni permanenti. Questa situazione, in cui sia i datori di lavoro che i candidati si rivolgono sempre più a contratti a tempo determinato, è destinata a continuare nel prossimo futuro.

Fonte: www.michaelpage.ch

(Visitato 188 volte, 1 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento