Vincitore del Prix SVC Ostschweiz 2024: Zindel United

Il Prix SVC Ostschweiz è stato assegnato a San Gallo il 7 marzo 2024. Il vincitore è Zindel United, un'impresa di costruzioni di Maienfeld GR riconosciuta a livello nazionale. Il secondo posto è andato al Märchenhotel Braunwald e il terzo all'Huber Fenster di Herisau.

Il vincitore del Prix SVC Ostschweiz 2024, Andreas Zindel, CEO di Zindel United, è felice di ricevere il premio, consegnato dal vicepresidente della SVC Hans Baumgartner (a sinistra). (SVC/Manuel Lopez)

Il 7 marzo 2024 l'USC (Swiss Venture Club) ha assegnato per l'undicesima volta il Prix SVC Ostschweiz a piccole e medie imprese (PMI) esemplari. Marco Fritsche ha ospitato la cerimonia di premiazione nei padiglioni espositivi di Olma. L'evento ha offerto ai 900 ospiti invitati, provenienti dal mondo dell'economia, della scienza, della politica e dei media, una panoramica dell'impressionante e variegata imprenditorialità della regione.

"Progettare. Costruire. Abitare"

Quest'anno cinque aziende erano in finale per quello che è probabilmente il più importante premio commerciale della Svizzera orientale: il Gruppo Emil Egger, Huber Fenster AG, Nussbaum Matzingen AG, Märchenhotel AG e Zindel United. Questa azienda di Maienfeld, gestita all'ottava generazione da Andreas Zindel, ha avuto l'onore di ricevere il primo premio. "Progettare. Costruire. Live" è ciò che Zindel United rappresenta: i suoi prodotti e servizi coprono l'intero ciclo di vita di un edificio: dall'idea iniziale al finanziamento e alla pianificazione, dalla demolizione e ristrutturazione di edifici esistenti fino alla nuova costruzione, alla manutenzione e alla logistica necessaria. Come risposta logica al cambiamento climatico e alla scarsità di risorse, Zindel United lavora consapevolmente in un'economia circolare, con particolare attenzione alle materie prime locali. Con il primo calcestruzzo a emissioni zero di CO2 in Svizzera, Zindel United contribuisce in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi climatici per il 2050. "Zindel United sta realizzando la sua visione - sviluppare soluzioni complete a partire da idee per le generazioni future, ispirando le persone e proteggendo l'ambiente - in modo esemplare e pionieristico", ha dichiarato Andrea Fanzun, presidente della giuria, nel suo discorso di elogio. L'azienda, che impiega circa 500 persone, genera un fatturato di 160 milioni di franchi svizzeri.

Märchenhotel AG e Huber Fenster AG al secondo e terzo posto

Il secondo posto va al singolare Hotel 4 stelle da favola per le famiglie con bambini. I padroni di casa, Nadja e Patric Vogel, e i loro 55 dipendenti si impegnano affinché le famiglie possano godere di un "time-out da favola" a Braunwald. Il Märchenhotel AG è diventato uno dei maggiori datori di lavoro nel settore turistico del Cantone di Glarona ed è già stato riconosciuto più volte come uno dei "migliori hotel per famiglie della Svizzera". La chiara attenzione alle famiglie si sta rivelando una ricetta di successo, con tassi di occupazione delle camere di circa il 90% durante tutto l'anno, come ha spiegato la coppia di proprietari. Ci sono persino ospiti che "prendono in prestito" i loro figli per trascorrere un po' di tempo in questo hotel da favola...

I finalisti dell'11° Prix SVC Ostschweiz (da sinistra a destra): Andreas Zindel, Florian Nussbaum, Patric e Nadja Vogel, Pascal Huber, Michael Egger, il presentatore Marco Fritsche e Markus Egger. (Foto: Thomas Berner)

Il bronzo va alla quinta generazione dell'azienda a conduzione familiare Huber Fenster AG da Herisau. L'azienda a conduzione familiare è specializzata in finestre di alta qualità ed elementi di facciata individuali. L'azienda offre soluzioni non standard e punta sull'estetica con lungimiranza. L'azienda considera i suoi oltre cento dipendenti, gestiti dai tre fratelli Matthias, Pascal e Sebastian Huber, il fattore più importante del suo successo.

I gradi del diploma vanno al Gruppo Emil Egger e alla Nussbaum Matzingen AG

Il diploma è stato consegnato al Gruppo Emil Egger di San Gallo, una forza rinomata nel settore della logistica. Specializzata in logistica di carichi generali, trasporti pesanti e magazzini, l'azienda si distingue in particolare per la sua competenza nella gestione di merci fuori misura. Emil Egger detiene la posizione di leader nel settore della logistica dei carichi pesanti in Svizzera ed è anche uno dei primi 20 fornitori di servizi di gru nell'intera regione di lingua tedesca. 

Anche l'azienda di famiglia è stata premiata Nussbaum Matzingen AG con sede a Matzingen, che sviluppa soluzioni di imballaggio in alluminio sostenibili e innovative per i settori cosmetico, farmaceutico, alimentare e industriale e le produce nel rispetto dell'ambiente. Le lattine monoblocco di alta qualità vengono prodotte in tre stabilimenti in Svizzera e Germania e vendute in tutto il mondo. Con il suo sviluppo interno 100%-Nucan-PCR, è riuscita a ridurre le emissioni di CO2 di 96%.

Fonte: Club svizzero di Venture

(Visitata 321 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento