Cash is King - una storia che continua. Parte 1: Come ridurre i rischi di mancato pagamento
L'acquisto in conto vendita comporta dei rischi per le PMI. Per minimizzare il rischio di mancati pagamenti, è utile una gestione strutturata del rischio.

Anja Berchtold (42) è l'amministratore delegato della Holdener Maschinenbau AG, una PMI specializzata nella progettazione e realizzazione di macchine e impianti. Questo lavoro sta diventando sempre più elaborato a causa della crescente complessità delle soluzioni di automazione. Ora l'azienda ha ricevuto un importante ordine da Papierwerk AG per attrezzature per la finitura di materiale in bobina come carta e fogli metallici. Nonostante l'apparente serietà dell'inchiesta, Anja Berchtold vuole rassicurarsi.
Valutazione adeguata del rischio
Si chiede quale rischio comporti un tale ordine per la liquidità della sua azienda. E cosa succede se il pagamento è ritardato, ricevuto solo parzialmente o non ricevuto affatto? Martin Honegger, Director Sales & Business Development di Intrum Justitia: "È fondamentale per la prosperità economica di ogni azienda realizzare i pagamenti in sospeso rapidamente e senza perdite. I clienti troppo rischiosi possono essere rifiutati, per esempio, sulla base di un controllo del credito. Raccomandiamo anche di offrire metodi di pagamento sicuri, come un anticipo adeguatamente grande".
Identificare i rischi in una fase iniziale
Se volete prevenire rischi come le inadempienze di pagamento, che in alcuni casi possono anche mettere in pericolo la vostra esistenza, dovete riconoscerli per tempo. Martin Honegger: "Ecco perché le aziende dovrebbero usare la gestione del rischio già nella fase di fare un'offerta o acquisire un cliente. Quelli che istituiscono proattivamente dei meccanismi di protezione devono prendere meno misure a valle, come solleciti o azioni legali".

Martin Honegger, direttore vendite e sviluppo commerciale di Intrum Justitia (Immagine: Intrum Justitia)
Strumenti di gestione del rischio
Questo è esattamente quello che sta facendo Anja Berchtold: sta facendo eseguire dei chiarimenti sulla Papierwerk AG per mezzo della gestione del rischio, poiché il suo volume di ordini ammonta a una somma a sei cifre più alta e quindi potrebbe raggiungere una dimensione critica per il sistema. Questo include i seguenti compiti:
- Controllo dell'indirizzo: Esiste l'indirizzo di Papierwerk AG? L'indirizzo dato è corretto? E i mezzi di pagamento utilizzati? Se viene da un altro paese, per esempio, questo può già servire come informazione per un possibile caso di frode.
- Verifica dell'azienda e dell'identità: Qual è la storia precedente dell'azienda? La persona di contatto lavora davvero alla Papierwerk AG?
- Controllo del credito: Con la soluzione manuale, il database delle decisioni di credito fornisce informazioni sulle aziende 24 ore su 24, come elenchi di debitori dai tribunali, informazioni sul recupero crediti, informazioni sulla storia dei pagamenti passati, rapporti commerciali e firmatari autorizzati.
- Punteggio: Questo processo è una procedura statistica per calcolare la probabilità di inadempienza di un pagamento.
- Riconoscimento dei modelli di frode: La procedura di sicurezza "3D-Secure" delle compagnie di carte di credito è particolarmente utile in questo caso. Questo mostra se il titolare della carta è stato identificato correttamente. Inoltre, sono da escludere i metodi di frode conosciuti, come l'anonimizzazione dei server proxy che vogliono impedire il riconoscimento dell'indirizzo IP dell'utente.
Redigere correttamente il contratto
Anja Berchtold vorrebbe firmare il contratto di lavoro con Papierwerk AG nei prossimi giorni. Tuttavia, sta anche pensando di formulare le CGA in modo più preciso. Scoprirete presto come la Holdener Maschinenbau AG e altre PMI stanno redigendo correttamente le clausole sulla protezione dei dati e sulla giurisdizione per proteggersi meglio -. nella seconda parte di questa storia di continuazione.
Contatto per ulteriori informazioni: Intrum Justitia AG, sales.ch@intrum.ch, +41 44 806 85 57, www.intrum.ch