Identità del marchio Jung von Matt: un nuovo inizio per MartyDesignHaus

In collaborazione con Jung von Matt Brand Identity, MartyDesignHaus (MDH) sta vivendo un'evoluzione trasformativa lungo il suo percorso con i clienti. Questa iniziativa intende aiutare MDH a consolidare la sua posizione nel settore e a portare le relazioni con i suoi clienti a un livello senza precedenti.

MDH

Per creare un'esperienza cliente coerente ed eccezionale, gli esperti di Jung von Matt Brand Identity hanno sviluppato da zero l'intero customer journey della MDH. La strategia si è concentrata non solo sul presentare il marchio MDH, ma anche sul dargli vita, in ogni singola fase dell'interazione con i clienti.

Questo approccio olistico ha portato a molti cambiamenti. Il primo e più importante è la maggiore attenzione al cliente, che si riflette anche nel nuovo design. Ispirato al "Modulor" di Corbusier, che combina la scala umana con il rapporto aureo, il design garantisce l'eccellenza estetica. L'obiettivo è quello di conferire all'architettura una dimensione umana e, allo stesso tempo, di dare ordine al concetto visivo. MDH crea inoltre un legame più profondo con i propri clienti utilizzando ritratti di clienti reali nelle immagini e nello storytelling che mette al centro le esigenze dei clienti.

Il concetto di design del marchio è particolarmente enfatizzato da un dettagliato percorso del cliente che mira a stupire con esperienze uniche. A partire dal progetto architettonico personalizzato fino alle sorprese su misura e ai materiali di comunicazione di alta qualità.

"Con la Brand Identity di Jung von Matt abbiamo portato il nostro marchio e l'esperienza del cliente a un nuovo livello. Ora il nostro percorso di visita riflette esattamente ciò che realizziamo nella nostra architettura e nel nostro design: eccellenza, creatività e individualità", afferma Ivana Ristovic di MDH.


Responsabile presso MDH: André Kressebuch, Ivana Ristovic, Lea Kuzhini. Responsabile di Jung von Matt Brand Identity: Philipp Siegenthaler (strategia), Diana Geissel (gestione del progetto), Monica Bühlman, Pablo Scheidegger, Didier Quarroz, Christina Widmann (design), Julius Jäger (gestione del mandato).

Altri articoli sull'argomento