Helvetia Environnement Groupe: i fondatori vendono le loro azioni
Helvetia Environnement Groupe, fornitore leader di servizi di gestione dei rifiuti in Svizzera, ha annunciato un cambiamento nella sua struttura azionaria. Paprec International sta acquisendo le azioni dei fondatori della società.

I fondatori di Helvetia Environnement (vedi un precedente rapporto qui), leader nella gestione dei rifiuti in particolare nella Svizzera francese, sta vendendo le sue azioni a Paprec International. Questa società, fondata nel 1994 dalla famiglia Petithuguenin, è un'azienda leader nel settore del riciclaggio in Francia ed è diventata uno dei principali attori in Europa nel campo della gestione dei rifiuti e della produzione di energia verde. Il Gruppo impiega 15.000 persone in 300 siti in 10 Paesi. Il fatturato previsto per il 2024 è di 3 miliardi di euro. In Svizzera, l'azienda opera già da 13 anni con 6 siti e 200 dipendenti. In un settore chiave in rapida crescita dell'economia circolare e della decarbonizzazione, Paprec sosterrà ora lo sviluppo e la crescita del gruppo svizzero come nuovo azionista, secondo quanto dichiarato. La presidenza del Consiglio di amministrazione sarà affidata a Thomas Schmid e Hugues Bapst sarà nominato CEO di Helvetia Environnement Groupe.
Industrializzazione del settore dei rifiuti
Oltre agli investitori istituzionali, costituiti da un fondo per le infrastrutture energetiche - gestito da Swiss Life Asset Managers e UBS Asset Management - con investitori esclusivamente svizzeri, e da un fondo per le infrastrutture - gestito da Reichmuth Infrastructure - che proseguono il loro impegno, Paprec International sta assumendo una partecipazione di minoranza nel capitale di Helvetia Environnement Groupe. Secondo l'azienda, l'arrivo di questo importante attore industriale nel campo della raccolta e del riciclaggio dei rifiuti in Europa rappresenta un reale vantaggio per lo sviluppo di Helvetia Environnement Groupe. "È una grande opportunità per sfruttare l'esperienza di un'azienda innovativa e attiva a livello internazionale per accelerare il nostro sviluppo in Svizzera", afferma Thomas Schmid, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Helvetia Environnement Groupe. E continua: "Oggi il futuro del riciclaggio e del riutilizzo dei materiali risiede nell'industrializzazione del settore dei rifiuti. Questo risponde alle aspettative delle aziende e delle autorità pubbliche che vogliono lavorare con attori in grado di garantire un trattamento efficiente dei materiali e di inserirsi in una logica di economia circolare".
Successore della Cappella Vincent
Thomas Schmid, membro del Consiglio di amministrazione di Helvetia Environnement Groupe da otto anni, succede a Vincent Chapel. Il nuovo Consiglio di amministrazione ha nominato Hugues Bapst CEO del Gruppo. Hugues Bapst sarà supportato dall'attuale team di gestione operativa composto da Ludovic Balmer, Arthur Bataille, Andrew Mackay e Bernard Moret.
Fonte: Gruppo Helvetia Environnement