Aggiornamento delle linee guida per i grattacieli

L'Ufficio di pianificazione urbana sta cercando diversi gruppi interdisciplinari per una procedura di studio volta a rivedere e aggiornare le linee guida sui grattacieli. L'incarico comprende lo studio del futuro sviluppo dei grattacieli nella città di Zurigo. La procedura durerà fino all'estate 2020.

Le attuali linee guida per i grattacieli e le aree per i grattacieli della città di Zurigo definite nei regolamenti edilizi e urbanistici devono essere riviste e aggiornate alla luce delle attuali previsioni di crescita e delle tendenze di sviluppo. (Immagine: Città di Zurigo)

Da maggio 2019, l'Ufficio di pianificazione urbana sta esaminando le nuove linee guida per i grattacieli in una procedura di studio. Da allora, ha invitato gli esperti a candidarsi su base interdisciplinare (ad esempio, in gruppi di lavoro compositi). Nella prima fase, otto team selezionati svilupperanno idee e tesi sul futuro sviluppo dei grattacieli nella città di Zurigo. Nella seconda fase, da uno a tre gruppi di lavoro approfondiranno e concretizzeranno le idee.

La procedura di studio sarà completata nell'estate del 2020. La definizione delle nuove linee guida e l'adeguamento delle aree ad alta densità di popolazione nel regolamento edilizio e urbanistico (BZO) avverrà al termine della procedura di studio.

Le attuali linee guida per i grattacieli urbani risalgono al 2001. La loro revisione, così come la valutazione delle aree per grattacieli definite nei regolamenti edilizi e urbanistici, avviene sullo sfondo degli attuali scenari di crescita e delle tendenze di sviluppo presentate dal Piano Strutturale Comunale per l'Insediamento, il Paesaggio, gli Edifici Pubblici e le Attrezzature prevede.

Il visore per grattacieli è ora disponibile

In vista di questo processo di aggiornamento, l'Ufficio di pianificazione urbanistica ha sviluppato un sito web Visore alto che mostra una panoramica di tutti i grattacieli esistenti e di quelli previsti. Nell'applicazione è possibile interrogare l'anno di costruzione e l'altezza dell'edificio di ciascun grattacielo. La legge cantonale sulla pianificazione e l'edilizia definisce un grattacielo come un edificio di altezza pari o superiore a 25 metri.

Il visualizzatore di grattacieli mostra una panoramica di tutti gli edifici esistenti e di quelli previsti. Secondo la legge cantonale sulla pianificazione e l'edilizia, i grattacieli sono edifici con un'altezza pari o superiore a 25 metri. L'applicazione web comprende uno strumento interattivo di mappa 3D, collegato a un diagramma dell'altezza e dell'anno di costruzione degli edifici.

Fare clic qui per il visualizzatore di grattacieli

(Visitato 209 volte, 3 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento