Davos Klosters: Albert Kruker sostituisce Reto Branschi come CEO
Albert Kruker diventerà il nuovo direttore generale dell'organizzazione turistica di Davos Klosters. Il 48enne direttore turistico di Lenk-Simmental subentrerà a Reto Branschi al più tardi il 1° luglio 2024.

Kruker porta con sé una grande esperienza e una profonda conoscenza delle sfide e delle opportunità del turismo nella regione alpina", ha dichiarato Toni Morosani, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Organizzazione per le destinazioni di Davos, in un comunicato stampa di giovedì pomeriggio.
Prima della sua attuale posizione nell'Oberland bernese, l'economista aziendale è stato responsabile della promozione delle località del Cantone di Glarona. In precedenza è stato responsabile del marketing di Savognin Turismo per sette anni e ha contribuito alla creazione dell'ufficio del Parco Naturale Ela nei Grigioni dopo la sua fondazione.
Non vede l'ora di tornare nei Grigioni", ha dichiarato Kruker nel comunicato stampa successivo alla sua elezione. La storia unica del turismo e la chiara visione di un posizionamento sostenibile farebbero di Davos Klosters qualcosa di molto speciale. Nel 2022, la destinazione si è posta l'obiettivo di diventare il primo luogo di villeggiatura a impatto climatico zero della Svizzera entro il 2030.
L'acquisizione dell'attività da parte di Kruker segna la fine di un'epoca a Davos. Reto Branschi guiderà l'organizzazione turistica fino alla 34a stagione invernale. Poi andrà in pensione. (SDA)