Il processo rende il marchio Switch adatto al futuro

La nuova identità del marchio intende rendere tangibile il posizionamento della Fondazione e, a lungo termine, rafforzare il ruolo di Switch come pioniere digitale per le università svizzere in un futuro digitale sicuro.

Interruttore

Switch è stata istituita nel 1987 come fondazione di diritto privato dalla Confederazione e dagli allora otto Cantoni universitari. L'obiettivo comune: garantire "l'uso efficace dei moderni metodi di teleinformatica al servizio dell'insegnamento e della ricerca in Svizzera". Oltre a creare un'infrastruttura di rete per l'insegnamento e la ricerca, Switch è anche responsabile dell'assegnazione dei domini in Svizzera e nel Liechtenstein fin dagli albori di Internet.

Oggi circa un milione di persone e organizzazioni in tutta la Svizzera utilizzano i servizi digitali di Switch. Il gruppo di utenti comprende tutte le università, i loro dipendenti, studenti e alumni. Inoltre, comprende le organizzazioni legate all'università e la Svizzera come sede d'affari.

Negli ultimi anni, le esigenze del marchio sono cambiate in modo significativo. Non solo la sicurezza nello spazio digitale gioca un ruolo sempre più importante, ma anche le identità digitali o lo sviluppo di servizi cloud per le esigenze specifiche delle università.

Per soddisfare tutti i requisiti, il marchio è stato definito in modo più accessibile, fresco e attivo. La base è un marchio dal design vivace che può essere ampliato in modo semplice e mirato con immagini e altri elementi grafici. Un portale del marchio completo consente a Switch di pubblicare contenuti in modo semplice e in linea con il marchio. Per l'intero rebranding, Switch si è affidata all'agenzia zurighese Process.

Nel corso del rebranding è stato ristrutturato l'intero portafoglio prodotti ed è stata introdotta una nuova nomenclatura. Questo dovrebbe consentire ai potenziali clienti un accesso più rapido ed efficace alla gamma di servizi.

"A causa della crescente digitalizzazione, il nostro mondo sta cambiando sempre più velocemente. In qualità di pioniere, Switch vuole guidare attivamente le università svizzere verso un futuro digitale sicuro. Anche noi dobbiamo essere all'altezza di questa affermazione con il nostro nuovo marchio a tutti i livelli", afferma Tereza Karagülle, responsabile della comunicazione digitale e degli eventi di Switch.


Responsabile di Switch: Tereza Karagülle (responsabile della comunicazione digitale e degli eventi), Yves Ettounsi (Product Owner), Claudia Lienert (responsabile della gestione della comunità, membro del comitato esecutivo), Tom Kleiber (amministratore delegato). Responsabile di Processo: Markus Hammer (direttore creativo, responsabilità generale), Antonia Frind, Simon Wüthrich (consulenza), Bruno Manser (direttore digitale), Clau Isenring (testo), Pascal Hegemann, Thomas Rütti, Timon Gschwind (design) e Wanda Honegger (design digitale).

Altri articoli sull'argomento