Analisi: come le campagne automobilistiche digitali diventano un successo

Uno studio di Teads e Ipsos identifica gli elementi chiave che possono ottimizzare l'impatto pubblicitario delle campagne automobilistiche, tra cui l'inserimento del veicolo in una storia.

Pubblicità automobilistica Teads
Immagine: Jaredd Craig su Unsplash.

Teads, la piattaforma media globale, presenta i risultati di una ricerca completa in collaborazione con Ipsos. La ricerca mira a comprendere meglio l'efficacia delle campagne pubblicitarie nel settore automobilistico e a ricavarne ottimizzazioni per un maggiore impatto pubblicitario. L'analisi si avvale di tecnologie AI all'avanguardia di Ipsos e di modelli statistici avanzati per analizzare i metodi pubblicitari più comuni e importanti nel mondo della pubblicità automobilistica.

La ricerca evidenzia che i video che si concentrano meno sul veicolo in sé e lo inseriscono invece in una storia più ampia tendono a ottenere tempi di visualizzazione più lunghi. Ma altrettanto coinvolgente è la presentazione delle caratteristiche degli interni, soprattutto negli annunci che si concentrano sulla decisione di acquisto. Inoltre, i video con un minor numero di scene hanno tempi di permanenza più elevati perché richiedono uno sforzo cognitivo minore per essere compresi.

Generose inquadrature della telecamera

In termini di design, le inquadrature generose che trasmettono un senso di libertà e movimento sono convincenti. L'uso di contrasti di colore, come il blu e l'arancione, rende i video più accattivanti e ne prolunga la visione. I video di colore scuro possono avere un tempo di visualizzazione inferiore a causa del basso contrasto, ma l'aggiunta di un elemento più chiaro può avere un effetto significativo.

Anche la visualizzazione in evidenza del logo e del nome del marchio è fondamentale, in quanto cattura l'attenzione del pubblico e fornisce un forte punto di ancoraggio. Se i partner del marchio sono inclusi nei video, il messaggio del video deve essere strutturato in modo da evitare confusione e favorire la comprensione.

Altri articoli sull'argomento