Wunderman Thompson affina l'identità di Cornèrcard

Con un rinnovamento completo del marchio, Wunderman Thompson ha sviluppato ulteriormente il marchio ticinese per le carte di credito, le carte prepagate e le carte di debito. Il nucleo autentico di Cornèrcard è stato mantenuto.

Identità del marchio Cornèrcard
Aspetto visivo Cornèrcard per i clienti privati.

Il marchio Cornèrcard, parte dell'azienda familiare svizzera Cornèr Banca, è sinonimo di servizio orientato al cliente e forza innovativa. L'obiettivo della nuova identità del marchio era quello di comunicare queste qualità in modo contemporaneo e rilevante per i suoi stakeholder.

Un compito che richiede un esame fondamentale del marchio, ma anche un'attenta gestione dell'identità esistente. Pertanto, nei workshop strategici è stata sviluppata una proposta di valore e sono state affinate le caratteristiche del marchio. Partendo dalla base strategica creata, è stato possibile sviluppare ulteriormente l'identità visiva del marchio.

Carattere proprio dell'headline e sottile integrazione dei colori principali

Derivato dalla tipografia del logo consolidato, un font headline di proprietà del marchio crea una comunicazione coerente e trasforma visivamente i messaggi in proprietà distintive del marchio. I nuovi colori del marchio si ispirano al noto rosso e blu ticinese per dare maggiore luminosità al marchio. Gli elementi grafici sono sviluppati a partire dalla forma della carta di credito.

Il nuovo mondo visivo creato si basa anche sui valori del marchio: vicino alle esigenze e ai desideri dei clienti, flessibile e all'altezza degli occhi. La fotografa Astrid Grosser ha tradotto questi valori nella narrazione visiva. Non complicato e sicuro di sé, mostra uno "spaccato di vita" dei gruppi target, sempre con un tocco di rosso e blu. I colori principali di Cornèrcard sono integrati in modo sottile per garantire il riconoscimento.

Aspetto di Visual Cornèrcard per le soluzioni aziendali.

Il risultato è un'immagine di marca rigorosa e distintiva che consente a Cornèrcard di posizionarsi come marchio personale, orientato al cliente e stimolante. Le misure adottate sono visibili a partire da agosto nella presenza online di Cornèrcard, nelle sue nuove carte di credito e nelle sue future campagne.


Responsabile presso la Cornèr Banca: Alessandro Seralvo (Responsabile Cornèrcard), Carsten Jochem (Responsabile Marketing e Distribuzione), Nicole Knecht (Coordinamento Rebranding). Responsabile di Wunderman Thompson: Sonja Gross, Alisa Lomovceva, Andrei Vid, Maaike Fortuijn, Nathan Bastino, Jael Abderhalden, Aurora Wilde (Art Direction & Graphic Design), Berni Brungs, David Trüb (Text), Dany Boletas, Noah Nachtrab, Pablo Blumer (UX Design), Felicia Aepli (Motion Design), Benjamin Franken (Creative Direction), Nadine Treier, Corina Carabelli, Nick-Patrick Herrmann, Kira Vaterlaus, Franziska Saxer (Consulenza), Galina Helbling, Saskia Kathmann, Joëlle Seiler (Strategia), Curdin Montalta, Kim Prinzing, Kathrina Seiler (Desktop Publishing), Swen Morath, Giselle Vaugne (Direttori generali). Produzione: Peter Machat (illustrazioni), Kai Sinzinger, Bernd Volmer (font design), DS Photographers & First Productions (coordinamento produzione immagini), Astrid Grosser (fotografia), Marckus Klapper (supporto digitale), Claudia Scholtan (styling).

Altri articoli sull'argomento