I giochi di realtà virtuale come strumento di valutazione del personale?

I ricercatori dell'Università di Colonia e dell'Università di Scienze Applicate del Vorarlberg hanno scoperto che i giocatori di realtà virtuale che terminano un determinato gioco più velocemente dei loro compagni hanno un'intelligenza generale e una capacità di elaborazione superiori. Questo potrebbe essere utilizzato per la valutazione del personale.

Non più solo "spettacolo", ma presto realtà nei dipartimenti HR? Giochi di realtà virtuale come elementi di valutazione. (Immagine: Pixabay.com)

I giochi di realtà virtuale potrebbero presto trovare spazio nei dipartimenti delle risorse umane? Perché i risultati di uno studio condotto dall'Università di Colonia e dall'Università di Scienze Applicate del Vorarlberg suggeriscono che i giochi di realtà virtuale possono essere un utile strumento complementare per la gestione delle risorse umane nelle aziende per prevedere le prestazioni lavorative di un candidato. Lo studio "Intelligence at play: game-based assessment using a virtual-reality application" di Markus Weinmann dell'Università di Colonia e dei suoi colleghi ricercatori è stato recentemente pubblicato sulla rivista Virtual Reality.

Giochi di realtà virtuale come "test di intelligenza

Diversi studi hanno già dimostrato che i videogiochi possono fornire indizi sulle capacità intellettuali e cognitive o addirittura aiutare a svilupparle. Poiché l'intelligenza è uno dei predittori più comunemente utilizzati per le prestazioni lavorative, i videogiochi potrebbero essere interessanti per la gestione delle risorse umane. Sebbene molte aziende utilizzino sempre più spesso le tecnologie VR per reclutare candidati, pochi studi hanno esaminato specificamente se e come i giochi VR possano essere utilizzati per trarre conclusioni sull'intelligenza in questo campo. Lo studio di Markus Weinmann e colleghi contribuisce a colmare questo divario tra ricerca e pratica.

Giocare in condizioni di laboratorio

Weinmann e i suoi colleghi hanno invitato 103 partecipanti nel loro laboratorio. In condizioni controllate, hanno giocato al gioco VR commerciale "Job Simulator" e hanno completato la versione breve del test di intelligenza BIS-4. Le analisi dei ricercatori mostrano che i partecipanti che hanno completato il gioco più velocemente degli altri avevano anche un'intelligenza generale e una capacità di elaborazione più elevate. Un aumento della capacità di elaborazione di 17 % era correlato a un minor tempo di gioco (in media 3,7 minuti). I risultati suggeriscono che i giochi VR possono essere utili strumenti aggiuntivi nelle aziende per prevedere le prestazioni lavorative.

Novità scientifica

Secondo il rapporto dei due istituti di ricerca, i risultati rappresentano una novità scientifica, poiché finora non è stato quasi possibile condurre studi in VR con i moderni hardware VR. Pertanto, sono pochi gli studi che hanno indagato la connessione tra il comportamento in VR e l'intelligenza. "Esistono già alcune aziende che utilizzano i giochi, i cosiddetti 'serious games', per il reclutamento. I nuovi risultati si adattano a questa specifica applicazione dei giochi VR e dimostrano che possono essere utilizzati per il reclutamento", ha detto Weinmann. Gli scienziati intendono continuare la loro ricerca sul potenziale dei videogiochi per le applicazioni pratiche. Tra le altre cose, stanno studiando il comportamento delle persone nei confronti degli avatar virtuali nel metaverso.

Fonte: Techexplore.com

(Visitato 137 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento