Crescita dei posti di lavoro grazie alla forte domanda di professionisti IT
Il mercato del lavoro svizzero sta sfidando i timori di recessione e i tagli di posti di lavoro nelle aziende tecnologiche internazionali. Secondo lo Swiss Job Index di Michael Page, il settore IT ha registrato la crescita maggiore nel numero di posti di lavoro annunciati. La domanda di posti di lavoro nel settore IT è stata diffusa nei settori dei servizi finanziari e commerciali, della sanità e delle scienze della vita, del commercio all'ingrosso e al dettaglio, dell'industria manifatturiera e della pubblica amministrazione.

Il numero di posti di lavoro pubblicizzati ogni mese in Svizzera è aumentato di +5,2% (gennaio-febbraio 2023). Il settore IT ha registrato la performance migliore, con una crescita mensile di +20%.
Categorie leader | Crescita mensile (gennaio 2023 - febbraio 2023) |
Crescita annuale (febbraio 2022 - febbraio 2023) |
|
+21.7% | -10.6% |
|
+16.7% | +22.5% |
|
+16.2% | +25.4% |
|
+14.3% | -10.5% |
|
+13.5% | -15.6% |
Su base annua, il numero di annunci di lavoro è aumentato di +6,2% (febbraio 2022-febbraio 2023). La Svizzera francese ha guidato la crescita con un aumento mensile di +6,5%. Nella Svizzera tedesca, dove vengono pubblicizzati 9 posti di lavoro su 10, il numero di offerte di lavoro è aumentato di +4,9%.
La Svizzera orientale ha registrato la maggiore crescita di posti di lavoro con +7,7 %. Oltre 50% dei posti di lavoro vacanti in questa regione erano destinati a professionisti del settore informatico, ingegneristico o tecnico. Tutte le regioni hanno registrato una crescita mensile positiva.
Regioni | Crescita mensile (gennaio 2023 - febbraio 2023) | Crescita annuale (febbraio 2022 - febbraio 2023) |
Svizzera orientale (AI, AR, GL, GR, SG, SH, TG) | +7.7% | +7.5% |
Regione del Lago di Ginevra (GE, VD, VS) | +6.1% | +4.8% |
Svizzera centrale (LU, NW, OW, SZ, UR, ZG) | +5.9% | +14.6% |
Svizzera nordoccidentale (AG, BL, BS) | +4.9% | +11.1% |
Zurigo (ZH) | +4.5% | +2.0% |
Altopiano centrale (BE, FR, JU, NE, SO) | +3.4% | +3.4% |
"Il mercato del lavoro ha iniziato il nuovo anno molto bene, soprattutto nel settore IT e nonostante la correzione del mercato a seguito della crescita delle infrastrutture IT guidata da Covid nel 2021 e 2022. Nel complesso, la domanda di professionisti IT è in aumento, soprattutto nei settori della sicurezza, dello sviluppo e della gestione dei dati. La domanda nelle aree dei sistemi e del supporto, invece, è tornata ai livelli pre-Covid", afferma Thibaud de Balby, Manager Technology Recruitment di Michael Page, commentando la situazione. In generale, i segnali del mercato del lavoro svizzero sono ottimistici, in quanto già riportato altrove era.
Fonte: Michael Page