GfK: il commercio al dettaglio svizzero chiude il 2022 con un segno meno

Il GfK Market Monitor del commercio al dettaglio in Svizzera chiude l'anno 2022 con un calo del 2,9%. Il settore non alimentare ha registrato un calo dell'1,7%, mentre quello alimentare/di prossimità è stato un po' più marcato, con un meno 3,7%. Rispetto ai risultati ottenuti prima della pandemia, il commercio al dettaglio svizzero sarà in netta crescita entro la fine di dicembre 2022 [...].

GfK Market Monitor
Immagine: Mike Petrucci; Unsplash.

Il GfK Market Monitor del commercio al dettaglio in Svizzera chiude l'anno 2022 con un calo del 2,9%. Il settore non alimentare ha registrato un calo dell'1,7%, mentre quello alimentare/di prossimità è stato un po' più marcato, con un meno 3,7%. Rispetto ai risultati ottenuti prima della pandemia, il commercio al dettaglio svizzero aumenterà di un significativo 5% entro la fine di dicembre 2022.

Le influenze legate alla pandemia sui negozi e sui prodotti per le esigenze non quotidiane hanno un effetto più debole sul risultato non alimentare del GfK Market Monitor nel quarto trimestre del 2022 rispetto al trimestre precedente e il livellamento continua. Sono stati aggiunti nuovi fattori di influenza come la crisi energetica, la guerra in Ucraina, la consapevolezza della sostenibilità e anche l'inflazione. Donne svizzere e
Gli svizzeri spendono in tutti i settori, ma la domanda è limitata ai grandi investimenti. Nel mercato della moda, la ripresa continua in tutti i settori. Vestirsi con le nuove tendenze per l'ufficio, il tempo libero e soprattutto anche per il
Continuano i viaggi per le vacanze. Tuttavia, il livello pre-Corona è ben lontano dall'essere raggiunto.

Scarsa domanda di attrezzature per gli sport invernali

Anche il tempo libero sta registrando una performance positiva a fine anno. Ciò è dovuto principalmente alla continua ripresa dei viaggi e dei bagagli. Secondo un sondaggio sui giocattoli, i consumatori prevedono di spendere di più per i regali di Natale. Ora, alla fine, questo fatturato è chiaramente inferiore all'anno precedente, anche perché nel 4° trimestre del 2021 è stato generato un fatturato enormemente elevato e quindi la proiezione dell'anno precedente è molto alta. Lo sport si sta sviluppando in modo piuttosto piatto. Le elevate previsioni per le attrezzature per il fitness non sono state raggiunte e la mancanza di nevicate ha portato a un calo della domanda di articoli per gli sport invernali. La categoria calcio, invece, ha beneficiato della Coppa del Mondo 2022 nel quarto trimestre.

La legna da ardere è in aumento

Il mercato dell'arredamento e il fai-da-te, invece, sono in gran parte in declino. A causa delle incertezze sull'energia, gruppi di prodotti come la legna da ardere, i compressori/generatori e gli impianti solari stanno comunque registrando una domanda più forte nel settore del fai da te. A
Nel quarto trimestre, il calo delle luci natalizie e dei fuochi d'artificio è stato particolarmente evidente nel segmento dell'arredamento. Anche l'elettronica domestica è in calo. Ciò continua a essere dovuto ai magazzini molto pieni e all'intensificarsi della pressione sui prezzi, già in aumento, soprattutto per i prodotti premium.

Nel quarto trimestre del 2022, novembre ha superato per la prima volta dicembre, rispetto ai rispettivi mesi dell'anno precedente.
Lo shopping online rimane un trend sempre forte, gli enormi tassi di crescita degli ultimi anni sono irraggiungibili per il 2022 e il mercato online ristagna appena al di sotto dell'anno precedente.

 

Altri articoli sull'argomento