Livesystems: risparmio energetico grazie allo standby notturno

Livesystems si impegna attivamente per il risparmio di energia elettrica. Il fornitore di servizi digitali fuori casa vuole dare il maggior contributo possibile al risparmio di energia elettrica e si impegna con la sua firma a partecipare all'Energy Saving Alliance. Di conseguenza, dal 1° ottobre 2022 sono state definite e attuate misure interne ed esterne per ridurre il consumo di elettricità e calore. La tecnologia degli schermi, come [...]

LivesystemsLivesystems si impegna attivamente per il risparmio di energia elettrica. Il fornitore di servizi digitali fuori casa vuole dare il massimo contributo possibile al risparmio di energia elettrica e si impegna con la sua firma a partecipare all'Energy Saving Alliance. Di conseguenza, dal 1° ottobre 2022 sono state definite e attuate misure interne ed esterne per ridurre il consumo di elettricità e calore.

La tecnologia degli schermi e i tempi di funzionamento variano a seconda dell'ambiente. Per questo motivo, invece di una soluzione uniforme per l'intera area, è stato sviluppato un concetto energetico che tiene conto delle diverse condizioni del sito. Livesystems ora mette in standby la maggior parte degli schermi tra le 22:00 e le 23:00 e li riattiva al mattino tra le 05:00 e le 06:00. Nel trasporto pubblico, funzionano solo durante le ore di esercizio.

"Siamo molto soddisfatti di aver trovato soluzioni individuali per i nostri siti per ridurre costantemente i tempi operativi. Questo ci permette di ottenere una notevole riduzione del consumo energetico. A seconda del formato dello schermo, ciò equivale a 112 kilowattora per schermo al mese, ovvero circa il 30%. Il tema dell'efficienza delle risorse ci sta molto a cuore, non solo in termini di elettricità ed energia. Come azienda, vogliamo fare la nostra parte e generare risparmi tangibili il prima possibile", afferma Antje Jurke, responsabile della sostenibilità.

Le misure implementate riducono i tempi di funzionamento degli schermi di circa il 40%. Il medium digitale fuori casa va di pari passo con la mobilità. Di conseguenza, le misure definite avranno un impatto minimo sugli inserzionisti. La maggior parte degli inserzionisti vuole fare pubblicità durante il giorno per raggiungere la popolazione mobile.

Sono state adottate anche misure interne. I dipendenti sono invitati a spegnere i dispositivi elettronici che non devono necessariamente essere lasciati accesi quando lasciano l'ufficio. Inoltre, non viene illuminato alcuno spazio vuoto dell'ufficio e la temperatura della stanza viene mantenuta a 20 gradi.

Altri articoli sull'argomento