Il "coniglio d'oro" Lindt di nuovo davanti al tribunale tedesco

Ancora più popolari tra i tedeschi dei Babbi Natale di cioccolato sono i coniglietti di Pasqua: Secondo l'Associazione tedesca dell'industria dolciaria, quest'anno sono stati venduti in patria oltre 130 milioni di coniglietti di cioccolato. Il leader di mercato è l'azienda svizzera Lindt&Sprüngli, che dal 1952 offre in Germania il suo coniglietto pasquale vestito di lamina d'oro - e sta combattendo in tribunale per la protezione della specie. Il [...]

Controversia sul marchio Lindt Gold Bunny

Ancora più popolari tra i tedeschi dei Babbi Natale di cioccolato sono i coniglietti di Pasqua: Secondo l'Associazione tedesca dell'industria dolciaria, quest'anno sono stati venduti in patria oltre 130 milioni di coniglietti di cioccolato.

Il leader di mercato è l'azienda svizzera Lindt&Sprüngli, che dal 1952 offre in Germania il suo coniglietto pasquale vestito di lamina d'oro - e sta combattendo in tribunale per la protezione della specie. Su istruzioni della Corte Suprema Federale, il Tribunale Regionale Superiore di Monaco di Baviera esaminerà nuovamente il caso giovedì alle 14.00.

Il 29° Senato civile deve esaminare se un concorrente citato in giudizio da Lindt - la Allgäuer Confiserie Heilemann, che appartiene alla turingia Viba Sweets - abbia violato i diritti di marchio del "Lindt Gold Bunny". In particolare, il caso riguarda la tonalità oro delle due lamine utilizzate e il possibile rischio di confusione. Il BGH ha già stabilito che la tonalità oro utilizzata da Lindt gode della protezione del marchio, contrariamente a una precedente sentenza.

Lindt chiede i danni

Heilemann ha anche venduto un coniglietto di cioccolato seduto in un foglio color oro durante la stagione pasquale 2018. L'azienda tradizionale svizzera chiede al concorrente di interrompere la vendita del coniglietto d'oro e di fornire informazioni sui suoi affari con essa, in vista di un risarcimento danni.

Il tribunale regionale di Monaco di Baviera aveva dato ragione a Lindt nel 2019: La tonalità dorata del coniglietto di cioccolato era diventata un marchio di fabbrica grazie al lungo utilizzo e all'intensa pubblicità. Tuttavia, il Tribunale regionale superiore aveva respinto il ricorso come infondato nel 2020. A differenza di "Nivea Blue", "Telekom Magenta" o "Milka Purple", la tonalità oro non apparteneva inequivocabilmente a Lindt. Il produttore di cioccolato aveva anche altri prodotti colorati nella sua gamma.

Al contrario, la Corte Suprema Federale ha stabilito in ultima istanza che il colore del "Gold Bunny" era così noto da godere della protezione del marchio. Il colore è associato al cioccolatiere svizzero dal 70% dei consumatori. Il marchio si era affermato sul mercato grazie al suo uso prolungato e intensivo e aveva "acquisito una reputazione nel settore".

Il fatto che Lindt non utilizzi l'oro per tutti i suoi prodotti e che il "Coniglietto d'oro" abbia altre caratteristiche, come il collare rosso con i campanellini, è irrilevante. I giudici di Karlsruhe hanno quindi rinviato il caso alla Corte regionale superiore di Monaco per una nuova udienza e una nuova decisione.

Lindt afferma di produrre circa 150 milioni di "Gold Bunnies" all'anno in oltre 50 paesi. Lindt si difende da anni da prodotti concorrenti fin troppo simili. I coniglietti dorati del produttore di cioccolato della Franconia Riegelein sono stati autorizzati a rimanere dopo due sentenze del BGH. Quattro settimane fa, il Tribunale Federale Svizzero di Losanna ha stabilito che il discount Lidl non può più vendere i suoi Gold Bunnies in Svizzera a causa del rischio di confusione con i Gold Bunnies di Lindt. (SDA)

Altri articoli sull'argomento